"La Rivista di Engramma (open access)" ISSN 1826-901X
Engramma
warburg & mnemosyne
indici
archivio
libreria
in fieri
colophon
Interviste
Testi inediti e rari
Indice per autore
Centro studi ClassicA
Associazione culturale Engramma
norme redazionali autori
albo Referee
Redazione | Direzione e Comitato editoriale
Presentazione
Comitato scientifico internazionale
Policy e procedure redazionali
loading
198
gennaio 2023
Warburg Bibliothek
Editoriale
a cura di Ada Naval, Giulia Zanon
Fonti
Das Nachleben der Antike. Zur Einführung in die Bibliothek Warburg (1921)
Fritz Saxl
con prima traduzione italiana, a cura di Michela Maguolo
Die Bibliothek Warburg und ihr Ziel (1923)
Fritz Saxl
con prima traduzione italiana, a cura di Michela Maguolo
Die Kulturwissenschaftliche Bibliothek Warburg in Hamburg (1930)
Fritz Saxl
con prima traduzione italiana, a cura di Michela Maguolo
Notes on the Warburg Library (1934)
Gertrud Bing
con prima traduzione italiana, a cura di Giulia Zanon
The Warburg Institute Classification Scheme (1935)
Edgar Wind
con prima traduzione italiana, a cura di Giulia Zanon
The History of Warburg’s Library (1943-1944)
Fritz Saxl
con traduzione italiana, a cura di Michela Maguolo
Das Warburg Institute (1946)
Fritz Saxl
con prima traduzione italiana, a cura di Michela Maguolo
Bibliografia critica |
Excerpta
selecta
Porträt aus Büchern. Stichworte (1993)
Michael Diers
Die Bibliothek Warburg und ihr Forschungsprogramm (1993)
Martin Warnke
Dromenon
, as ritualised behaviour (1995)
Salvatore Settis
versione italiana
Construire des espaces de voisinage (2023)
Philippe Despoix
Intervista
Mind, Memory and Museum
Intervista a Bill Sherman