Archivio
Le versioni pdf dei numeri di Engramma sono in corso di pubblicazione e via via saranno scaricabili dalla pagina
Libreria.
Per richieste di numeri di Engramma in versione pdf che qui non risultino ancora disponibili, scrivere a <classica@iuav.it>
Prima Serie
n. 1 settembre 2000n. 2 ottobre 2000
n. 3 novembre 2000
n. 4 dicembre 2000
n. 5 gennaio 2001
n. 6 febbraio/marzo 2001
n. 7 aprile 2001
n. 8 maggio 2001
n. 9 giugno 2001
n. 10 luglio 2001
Seconda Serie
n. 11 ottobre 2001n. 12 novembre 2001
n. 13 dicembre 2001/gennaio 2002
n. 14 febbraio 2002
n. 15 marzo/aprile 2002
n. 16 maggio/giugno 2002
n. 18 luglio/agosto 2002
n. 19 settembre 2002
n. 20 ottobre 2002
n. 21 novembre/dicembre 2002
n. 22 gennaio 2003
n. 23 febbraio/marzo 2003 - Luminar 1 | Luminar 2
n. 24 aprile 2003
Terza Serie
n. 25 maggio/giugno 2003n. 26 luglio/agosto 2003
n. 27 settembre/ottobre 2003
n. 28 novembre 2003
n. 29 dicembre 2003
n. 30 gennaio/febbraio 2004
n. 31 marzo 2004
n. 32 aprile 2004
n. 33 maggio 2004 - Luminar 3
n. 34 giugno/luglio 2004
n. 35 agosto/settembre 2004 - Mnemosyne a Venezia
n. 36 ottobre 2004
n. 37 novembre 2004
n. 38 dicembre 2004/gennaio 2005
n. 39 febbraio 2005
n. 40 marzo/aprile 2005
n. 41 maggio/giugno 2005
n. 42 luglio/agosto 2005 - Studi su La Calunnia di Apelle di Sandro Botticelli
n. 43 settembre 2005
n. 44 ottobre/novembre 2005
n. 45 gennaio 2006 - Materiali Luminar 4 | Presentazione Luminar 5
Quarta Serie
n. 46 marzo 2006n. 47 aprile 2006
n. 48 maggio 2006
n. 49 giugno 2006 - Luminar 5
n. 50 luglio/settembre 2006
n. 51 ottobre 2006
n. 52 novembre 2006
n. 53 dicembre 2006
n. 54 gennaio/febbraio 2007 - Luminar 6
n. 55 marzo 2007 - Vero Falso Finto. Sul metodo della ricostruzione storica
n. 56 aprile 2007
n. 57 maggio 2007 - Luminar 6
n. 58 giugno/agosto 2007 - Ara Pacis Augustae
n. 59 novembre 2007
Quinta Serie
n. 60 dicembre 2007 - Ereditare il passato. Tradizioni, traslazioni, tradimenti, innovazioni [Versione PDF]n. 61 gennaio 2008 - Hostium Rabies Diruit [Versione PDF]
n. 62 febbraio 2008 - Pubblicità e Tradizione Classica - Classico Manifesto [Versione PDF]
n. 63 marzo/aprile 2008 - ornamentum [Versione PDF]
n. 64 maggio 2008 - Vero Falso Finto [Versione PDF]
n. 65 giugno/luglio 2008 - Antico&Antichi [Versione PDF]
n. 66 settembre/ottobre 2008 - L'arco onorario e trionfale romano
n. 67 novembre 2008 - La stella di Alessandro il Grande e la lastra di Sant'Apollonia a Venezia [Versione PDF]
Sesta Serie
n. 68 dicembre 2008 - Mnemosyne '68/Mnemosyne 2008 [Versione PDF]n. 69 gennaio 2009 - Luminar 7 | Luminar 8
n. 70 febbraio/marzo 2009 - Memorie e mnemotecniche: da Giordano Bruno a Joseph Cornell [Versione PDF]
n. 71 aprile 2009 - L'arco romano e la porta San Pietro a Perugia [Versione PDF]
n. 72 maggio/giugno 2009 - Theatra
n. 73 luglio/agosto 2009 - Pubblicità e Tradizione classica [Versione PDF]
n. 74 settembre 2009 - Vero Falso Finto La storia tra scienza e finzione [Versione PDF]
n. 75 ottobre/novembre 2009 - Ara Pacis Augustae - Iconografia, scoperta e Nachleben [Versione PDF]
n. 76 dicembre 2009 - La stella di Alessandro il Grande [Versione PDF]
n. 77 gennaio/febbraio 2010 - Theatra. Edifici teatrali antichi e usi contemporanei [Versione PDF]
n. 78 marzo 2010 - Il presente del passato [Versione PDF]
n. 79 aprile 2010 - Gli schermi del mito. Palinsesti dell'antico [Versione PDF]
n. 80 maggio 2010 - Migrazioni Warburghiane [Versione PDF]
n. 81 giugno 2010 - Peter Behrens. Classico moderno [Versione PDF]
n. 82 luglio/agosto 2010 - Quo vadis Hollywood? [Versione PDF]
n. 83 settembre 2010 - Ara Pacis Augustae [Versione PDF]
n. 84 ottobre 2010 - Lucciole malgrado tutto [Versione PDF]
n. 85 novembre 2010 - Spectacula di Pellegrino Prisciani [Versione PDF]
n. 86 dicembre 2010 - Rinascimenti [Versione PDF]
n. 87 gennaio/febbraio 2011 - theatra. Per una drammaturgia dell'attenzione [Versione PDF]
n. 88 marzo 2011 - Immagini e Immaginari. Alessandro, il Medioevo, il web [Versione PDF]
n. 89 aprile 2011 - Amicizie stellari [Versione PDF]
n. 90 maggio/giugno 2011 - Immagini in movimento [Versione PDF]
n. 91 luglio 2011 - Teatro politico [Versione PDF]
n. 92 agosto 2011 - Fortuna nel Rinascimento [Versione PDF]
n. 93 settembre/ottobre 2011 - Esercizi di Iconologia [Versione PDF]
n. 94 novembre 2011 - Those are pearls that were his eyes [Versione PDF]
n. 95 dicembre 2011 - Il volto e la massa. Guerre, morte e architettura in Italia nel XX secolo [Versione PDF]
n. 96 gennaio/febbraio 2012 - Architettura e Archeologia [Versione PDF]
n. 97 marzo/aprile 2012 - Guerra e memoria [Versione PDF]
n. 98 maggio/giugno 2012 - Artisti di Dioniso [Versione PDF]
n. 99 luglio/agosto 2012 - Pots&Plays [Versione PDF]
Settima Serie
n. 100 settembre/ottobre 2012 - Pensare per immagini [Versione PDF]n. 101 novembre 2012 - Mnemosyne Atlas. Una nuova edizione [Versione PDF]
n. 102 dicembre 2012 - Il cielo di Schifanoia [Versione PDF]
n. 103 gennaio/febbraio 2013 - Archeologia e progetto [Versione PDF]
n. 104 marzo 2013 - Immagini del mito, persone della storia, figure del pensiero [Versione PDF]
n. 105 aprile 2013 - Rinascite a Schifanoia [Versione PDF]
n. 106 maggio 2013 - Antichità immaginate [Versione PDF]
n. 107 giugno 2013 - pots&plays [Versione PDF]
n. 108 luglio/agosto 2013 - Sleeping Beauty. Biancaneve, la Bella addormentata e le altre [Versione PDF]
n. 109 settembre 2013 - Mito e rappresentazioni [Versione PDF]
n. 110 ottobre 2013 - Per una archeologia della visione [Versione PDF]
n. 111 novembre 2013 - Arte in guerra [Versione PDF]
n. 112 dicembre 2013 - Astri, ninfe, amori nel Rinascimento [Versione PDF]
n. 113 gennaio/febbraio 2014 - architettura guerra e ricordo [Versione PDF]
n. 114 marzo 2014 - Aby Warburg e Mnemosyne Atlas [Versione PDF]
n. 115 aprile 2014 - Flower Power [Versione PDF]
n. 116 maggio 2014 - Mnemosyne reloaded [Versione PDF]
n. 117 giugno 2014 - Teatro e montaggio [Versione PDF]
n. 118 luglio/agosto 2014 - corpi quadri fantasmi [Versione PDF]
n. 119 settembre 2014 - Aby Warburg e le origini di Mnemosyne [Versione PDF]
n. 120 ottobre 2014 - Miti in immagine: epifanie e metamorfosi [Versione PDF]
n. 121 novembre 2014 - Flower Power: fioriscono anche d'autunno [Versione PDF]
n. 122 dicembre 2014 - Sleeping Beauty [Versione PDF]
n. 123 gennaio 2015 - Architetture per la Memoria
n. 124 febbraio 2015 - Alessandro il Grande, ai confini del mondo
n. 125 marzo 2015 - Atlante A B C [Versione PDF]
n. 126 aprile 2015 - Architetture del sapere [Versione PDF]
n. 127 maggio/giugno 2015 - Figli di Marte. Warburg, Jünger, Brecht
n. 128 luglio/agosto 2015 - Mythologein
n. 129 settembre 2015 - Originale Assente [Versione PDF]
n. 130 ottobre/novembre 2015 - Staging Mnemosyne [Versione PDF]
n. 131 dicembre 2015 - Palmyra-Paris
n. 132 gennaio 2016 - Ritmo e schema
n. 133 febbraio 2016 - Orestea 2.0
n. 134 marzo 2016 - Machiavelli: un uso sovversivo della tradizione classica
n. 135 aprile/maggio 2016 - Incipit Mnemosyne
n. 136 giugno-luglio 2016 - 500 anni di editoria e cultura a Venezia. Il Ghetto, Aldo Manuzio e altre imprese
n. 137 agosto 2016 - Fortuna e fortunali
n. 138 settembre/ottobre 2016 - Dal cosmo all'uomo e ritorno. Mnemosyne Atlas, tavola B
n. 139 novembre 2016 - Sconfinamenti warburghiani
n. 140 dicembre 2016 - Figure della malinconia
n. 141 gennaio 2017 - Il corpo dell'artista. Omaggio a David Bowie
n. 142 febbraio 2017 - Per monstra ad sphaeram
n. 143 marzo 2017 - Dioniso in Sicilia
n. 144 aprile 2017 - Memorie della Malinconia
n. 145 maggio 2017 - Poesia verbovisionaria
n. 146 giugno 2017 - Theatrum Mundi
n. 147 luglio 2017 - Naufragi della Memoria
n. 148 agosto 2017 - Dionysus Beyond Borders
n. 149 settembre 2017 - Casi di Malinconia
n. 150 ottobre 2017 - Zum Bild, das Wort
n. 151 novembre/dicembre 2017 - Mnemosyne contesa
n. 152 gennaio 2018 - Figure del mito: presenze e rappresentazioni
n. 153 febbraio 2018 - Mnemosyne Challenged
n. 154 marzo 2018 - Atelier Antico
n. 155 aprile 2018 - Vuoto/pieno. I caratteri della Venezia che cambia
n. 156 maggio/giugno 2018 - Il 68 che verrà
n. 157 luglio-agosto 2018 - Mnemosyne. Palinsesti
n. 158 settembre 2018 - Miti in moto
n. 159 ottobre 2018 - Pikionis ri–costruttore
n. 160 novembre 2018 - Città come teatro
n. 161 dicembre 2018 - Alice Underground
n. 162 gennaio/febbraio 2019 - Fortuna Virtutis Comes
n. 163 marzo 2019 - Arianna: estasi e malinconia
n. 164 aprile 2019 - Peter Behrens educatore e Gestalter del XX secolo
n. 165 maggio 2019 - Warburgian Studies
n. 166 giugno 2019 - Olivetti. Comunità, conflitti, intelligenze, forme di vita
n. 167 luglio-agosto 2019 - Architetture e spazi a tempo di rock. Pink Floyd e dintorni
n. 168 settembre/ottobre 2019 - Connessioni
n. 169 novembre 2019 - EniWay
n. 170 dicembre 2019 - Frammenti dall’antico: pietre, immagini, testi
n. 171 gennaio/febbraio 2020 - Aby Warburg, inediti e saggi critici
n. 172 marzo/aprile 2020 - Marco Bellocchio. L’arte della messa in scena
n. 173 maggio/giugno 2020 - Arianna filosofica
n. 174 luglio/agosto 2020 - Navi della libertà
n. 175 settembre 2020 - Gio Ponti. Espressioni
n. 176 ottobre 2020 - After Warburg
n. 177 novembre 2020 - Gertrud Bing erede di Warburg
n. 178 dicembre 2020 / gennaio 2021 - Danae. Bagliori del mito
temi di ricerca
colophon
libreria
pdf
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178