"La Rivista di Engramma (open access)" ISSN 1826-901X
Engramma
warburg & mnemosyne
temi di ricerca
indici
archivio
libreria
colophon
Filosofia e Storiografia
Teatro e arti performative
Archeologia
Arti visive e Iconologia
Architettura
Interviste
Testi inediti e rari
Indice per autore
generale
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
in preparazione
Centro studi ClassicA
Associazione culturale Engramma
Policy e procedure redazionali
Comitato scientifico internazionale
Presentazione
albo Referee
Direzione e Comitato editoriale
loading
86
dicembre 2010
Rinascimenti
cartaceo
ebook
Rinascimenti
Olivia Sara Carli, Alessandra Pedersoli
Le concezioni estetiche di Baldassarre Castiglione e la Cappella nel Santuario di Santa Maria delle Grazie
Ugo Bazzotti, Amedeo Belluzzi
Catena d'onore, catena d'amore: Baldassarre Castiglione, Elisabetta Gonzaga e il gioco della "S"
Lorenzo Bonoldi, Monica Centanni
Arte e rebus. Presentazione della mostra Ah, che rebus! Cinque secoli di enigmi tra arte e gioco in Italia
Antonella Sbrilli
Il rebus delle imprese rinascimentali e una nota sui loghi-rebus
Lorenzo Bonoldi, Federica Pellati
Bologna, 27 gennaio/2 febbraio 1487: il corteo trionfale e la fabula mitologica nelle nozze tra Annibale Bentivoglio e Lucrezia d’Este
Annalisa Maurizzi
Le ragioni dell'oblio di un filosofo come Pletone. Premessa a Giorgio Gemisto Pletone, Trattato delle virtù
Moreno Neri
I "fotogrammi" di Arezzo: Pasolini e Piero della Francesca
Maria Rizzarelli
Faust e Maometto Un'indagine sulle due figure a partire dalla prima edizione del Faust di Johann Spies (1587)
Gioachino Chiarini
Rassegna bibliografica delle edizioni delle opere di Aby Warburg e degli studi critici aggiornata a novembre 2010
a cura di Alice Barale
Due nuovi temi di ricerca – indicizzazione dei contributi pubblicati in "Engramma" su:
Pellegrino Prisciani
pagina a cura di Elisa Bastianello
Pier Paolo Pasolini
pagina a cura di Stefania Rimini
Engramma n. 86 prima edizione dicembre 2010 [IMPAGINAZIONE ORIGINALE]
[Versione PDF]