Mnemosyne Atlas 78
Roma oggi/1929: dal potere terreno al potere spirituale
La Chiesa di fronte allo Stato nella celebrazione ufficiale dei Patti Lateranensi (febbraio 1929): rinuncia al potere secolare in cambio della conservazione della potenza simbolica.
Rome today/1929: Catholic Church turns from secular to spiritual power
The Church in comparison with the State during the official celebration of the Lateran Pacts (February 1929): abdication of secular power in return for conservation of symbolic authority.

Kirche u. Staat. Geistliche Macht unter Verzicht auf weltliche.
Chiesa e Stato. Potere spirituale in cambio della rinuncia al potere secolare.

1. Firma dei Patti Lateranensi tra Mussolini e Papa Pio XI, Roma, 11 febbraio 1929, fotografie di agenzia, London, The Warburg Institute: da sinistra a destra: Monsignore Pizzardo, Monsignore Borgoncini-Duca, il Cardinale segretario di stato Gasparri, Mussolini, Rocco, Giunta, Agenzia L.U.C.E. Roma
2. Firma dei Patti Lateranensi tra Mussolini e Papa Pio XI, Roma, 11 febbraio 1929, fotografie di agenzia, London, The Warburg Institute: da sinistra a destra: Pacelli, Pizzardo, Borgoncini-Duca, Gasparri, Mussolini, Rocco, Giunta, Agenzia L.U.C.E. Roma
3. Messa solenne in chiusura della firma dei Patti Lateranensi, Roma, 12 febbraio 1929, fotografie di agenzia, London, The Warburg Institute: Messa del Papa in San Pietro, agenzia fotografica sconosciuta
4. Ratifica dei Patti Lateranensi, Roma, 7 giugno 1929, fotografie di agenzia, London, The Warburg Institute: Gasparri e De Vecchi, Agenzia Fotografia Pontificia G. Felici, Roma
5. Ratifica dei Patti Lateranensi, Roma, 7 giugno 1929, fotografie di agenzia, London, The Warburg Institute: De Vecchi in San Pietro, Agenzia Fotografia Pontificia G. Felici, Roma
6. Primo telegramma di Papa Pio XI a Vittorio Emanuele III dal nuovo ufficio dei telegrafi (recto), Città del Vaticano , Agenzia Fotografica Pontificia G. Felici, Roma, London, The Warburg Institute
7. Primo telegramma di Papa Pio XI a Vittorio Emanuele III dal nuovo ufficio dei telegrafi (verso), Città del Vaticano, Agenzia Fotografica Pontificia G. Felici, Roma, London, The Warburg Institute
8. Firma dei Patti Lateranensi tra Mussolini e Papa Pio XI, Roma, 11 febbraio 1929, fotografie di agenzia, London, The Warburg Institute: in mezzo: Gasparri, a destra: Mussolini, Agenzia Eugenio Risi, Roma
9. Messa solenne in chiusura della firma dei Patti Lateranensi, Roma, 12 febbraio 1929, fotografie di agenzia, London, The Warburg Institute: facciata di San Pietro, Agenzia L.U.C.E, Roma
10. Ratifica dei Patti Lateranensi, Roma, 7 giugno 1929, fotografie di agenzia, London, The Warburg Institute: ratifica dei Patti, Agenzia Fotografia Pontificia G. Felici, Roma
11. Documento di ratifica dei Patti Lateranensi, firma del re Vittorio Emanuele III e Mussolini, Agenzia Fotografica Pontificia G. Felici, Roma, London, The Warburg Institute
12. Documento di ratifica dei Patti Lateranensi, firma di Papa Pio XI, Agenzia Fotografica Pontificia G. Felici, Roma, London, The Warburg Institute
13. Messa solenne in chiusura della firma dei Patti Lateranensi, Roma, 12 febbraio 1929, fotografie di agenzia, London, The Warburg Institute: folla in piazza San Pietro, Agenzia Edizioni d'Arte Pandimiglio, Roma
14. Ratifica dei Patti Lateranensi, Roma, 7 giugno 1929, fotografie di agenzia, London, The Warburg Institute: Mussolini ricevuto da parte di un rappresentante del Vaticano, foto di agenzia (origine e luogo di conservazione sconosciuti)
15. Commissario Rosati, Colonnello Hirschbühel (comandante delle guardie svizzere) e rappresentanti ufficiali della polizia italiana, Agenzia F.lli D'Amico, Roma, London, The Warburg Institute
16. Ratifica dei Patti Lateranensi, Roma, 7 giugno 1929, fotografie di agenzia, London, The Warburg Institute: Mussolini e accompagnatori, Roma, 7.06.1929, Agenzia (origine e luogo di conservazione sconosciuti)
17. Il Cardinale Maffi durante la visita alla fabbrica della Fiat a Torino, giugno 1929, Agenzia L.U.C.E., Roma, London, The Warburg Institute
in preparazione
in fieri