Mnemosyne Atlas 79
Mangiare dio: il paganesimo nella Chiesa
Evoluzione del sacrificio: dal rito cruento arcaico alla sua rappresentazione simbolica nell’atto della Messa. Nel rituale eucaristico l’immagine del sacrificio pagano della carne è sublimato nella transustanziazione, ma si perpetua e riemerge nei miracoli (Messa di Bolsena di Raffaello, L’ultima comunione di San Gerolamo di Botticelli) e nelle leggende (la propaganda antisemita sulla profanazione dell’ostia).
Eating God: Paganism within the Catholic Church
The evolution of ‘sacrifice’: from bloody archaic rites to their symbolic representation in the Holy Mass. In Eucharistic ritual, pagan sacrifice is sublimated in the divine transubstantiation, but its original sanguinary features are perpetuated and re-emerge in Christian miracles (the Mass at Bolsena by Raphael; St. Jerome’s last communion by Botticelli) and in legends (the Jewish profanation of the Host in anti-Semitic propaganda).

Messe. Verzehren des Gottes. Bolsena, Botticelli. Heidentum in d. Kirche. Bluthostirnwunder. Transsubstaziation. Italienischer Verbrecher von der letzen Ölung.
Messa. Mangiare dio. Bolsena, Botticelli. Paganesimo nella Chiesa. Miracolo dell'ostia sanguinante. Transustanziazione. Criminale italiano prima dell’estrema unzione.
Approfondimenti e letture
♦ “Hoc est corpus”. Il sacrificio e il patto. Saggio interpretativo di Mnemosyne Atlas, Tavola 79
a cura del Seminario Mnemosyne
Engramma n. 11, ottobre 2001
♦ Letture grafiche di Tavola 79
a cura del Seminario Mnemosyne
Engramma n. 11, ottobre 2001
♦ C.D. Johnson, Panel 79, Guided Pathways
in Mnemosyne. Meanderings through Aby Warburg's Atlas
warburg.library.cornell.edu, Cornell University, 2013
Content analysis
♦ "Hoc est corpus". Guide to reading Plate 79
edited by Seminario Mnemosyne
English edition by Elizabeth Thomson
Engramma no. 11, October 2001
♦ Letture grafiche di Tavola 79
edited by Seminario Mnemosyne
Engramma no. 11, October 2001 [OLD LAYOUT 2001]
♦ C.D. Johnson, Panel 79, Guided Pathways
in Mnemosyne. Meanderings through Aby Warburg's Atlas
warburg.library.cornell.edu, Cornell University, 2013

1. Cattedra di San Pietro, IX secolo, Roma, San Pietro
2. Disegno della Cattedra di San Pietro (Roma, San Pietro
3. Gianlorenzo Bernini, Cattedra di San Pietro, 1657-1656, Roma, San Pietro
4. Raffaello, La messa di Bolsena, affresco, 1512, Roma, Vaticano, Stanza di Eliodoro
5. Scena di "seppuku" dell'epoca dei Tokugawa, London, The Warburg Institute
6. Pene ed esecuzioni capitali, illustrazione da Philipp Franz von Siebold, Nippon. Archiv zur Beschreibung von Japan (…), 2. ed., vol. 1, Würzburg-Leipzig 1897
7. Gustav Stresemann firma il protocollo finale del Trattato di Locarno; Schmeling di nuovo a Berlino mercoledì [titoli nella pagina], ritaglio dal "Berliner Zeitung" II, n. 204, edizione del mattino del 3 settembre 1929, frontespizio
8. Fotografia della processione eucaristica di papa Pio XI in Piazza San Pietro a Roma: Processione eucaristica di papa Pio XI, veduta aerea con il colonnato di San Pietro, 25 luglio 1929, Istituto L.U.C.E, London, The Warburg Institute
9. Pagina del supplemento illustrato dell'"Hamburger Fremdenblatt" n. 208, edizione serale del 29 luglio 1929, p. 9
10. Fotografia della processione eucaristica di papa Pio XI in Piazza San Pietro a Roma: Ostensione, 25 luglio 1929, Istituto L.U.C.E, London, The Warburg Institute
11. Giotto, La speranza, affresco (grisaille), 1305 ca., Padova, Cappella degli Scrovegni
12. Sandro Botticelli, L'ultima comunione di S. Gerolamo, dipinto, 1495-1500, New York, Metropolitan Museum
13. La folla in Piazza san Pietro, Roma. Fotografia della processione eucaristica di papa Pio XI in Piazza San Pietro a Roma, 25 luglio 1929, Istituto L.U.C.E., Agenzia Fotografica Pontificia G. Felici, London, The Warburg Institute
14. Fotografia della processione eucaristica di papa Pio XI in Piazza San Pietro a Roma: Guardie svizzere e militari dello Stato, 25 luglio 1929, Fotografia Istituto L.U.C.E., London, The Warburg Institute
15. Messa solenne di papa Pio XI nella basilica di San Pietro, fotografia della processione eucaristica di papa Pio XI in Piazza San Pietro a Roma, 25 luglio 1929, fotografia Istituto L.U.C.E., London, The Warburg Institute
16a. da Camillo Viviani, L'esercito Pontificio in alta uniforme negli ultimi anni prima del 1870: copertina, Bergamo 1918
16b. da Camillo Viviani, L'esercito Pontificio in alta uniforme negli ultimi anni prima del 1870: illustrazione (Carro delle munizioni), Bergamo 1918
17. Pagina del supplemento illustrato dell'"Hamburger Fremdenblatt" n. 209, edizione serale del 30 luglio 1929, p. 9
18. Raffigurazione di una presunta profanazione delle ostie compiuta da ebrei a Sternberg nell'anno 1492, xilografia, Lubecca (Matthäus Brandis) 1492, da Jüdisches Lexicon. Ein enzyklopädisches Handbuch des jüdischen Wissen in vier Bänden, Berlin 1928, vol. 2, voce "Hostienschändung"
19. Soldati della guardia alla processione eucaristica, fotografie della processione eucaristica di papa Pio XI in Piazza San Pietro a Roma, 25 luglio 1929 dell' Istituto L.U.C.E., London, The Warburg Institute
20. Profanazione dell'ostia, usurai ebrei rubano l'ostia, ebrei cucinano l'ostia, xilografia da Rappresentazione d'un miracolo del Corpo di Gesù, Firenze 1498 ca
21. Disastro ferroviario presso Düren: un moribondo riceve l'estrema unzione. Ritaglio dall'"Hamburger Mittags-Blatt" XXXIII, n. 199, 27 agosto 1929, p. 1
in preparazione
in fieri