"La Rivista di Engramma (open access)" ISSN 1826-901X
Engramma
warburg & mnemosyne
temi di ricerca
indici
archivio
libreria
colophon
Filosofia e Storiografia
Teatro e arti performative
Archeologia
Arti visive e Iconologia
Architettura
Interviste
Testi inediti e rari
Indice per autore
generale
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
in preparazione
Centro studi ClassicA
Associazione culturale Engramma
Policy e procedure redazionali
Comitato scientifico internazionale
Presentazione
albo Referee
Direzione e Comitato editoriale
loading
127
maggio/giugno 2015
Figli di Marte. Warburg, Jünger, Brecht
cartaceo
ebook
"Figli di Marte": la ricerca, la mostra, il catalogo, il numero di Engramma. Editoriale
MOSTRA
A B C della guerra negli atlanti di Aby Warburg, Ernst Jünger, Bertolt Brecht: presentazione della mostra | Venezia 28.4.2015-8.5.2015
Monica Centanni
L'allestimento della mostra "Figli di Marte"
Mariaclara Alemanni, Angelica Basso, Nicole Cappellari
Figli di Marte | sezione Warburg
Seminario Mnemosyne classicA
Figli di Marte | sezione Jünger
Seminario Mnemosyne classicA
Figli di Marte | sezione Brecht
Seminario Mnemosyne classicA
Teche dialettiche: un dispositivo warburghiano
a cura di Simone Culotta
Figli di Marte alla ricerca di testi e immagini: una galleria
Seminario Mnemosyne ClassicA, montaggio a cura di Alex Cernecca, Nicola Noro
Musica per i Figli di Marte
Martino Panizza
Ad occhi (aperti) chiusi. Presentazione del video "Figli di Marte"
a cura di Stefania Rimini
TESTI
Un disperato tentativo di scongiurare la guerra. Saggio e riproduzione de “La guerra del 1914-1915”, rivista illustrata sponsorizzata da Aby Warburg
Elisa Bastianello
Introduzione a "Il mondo mutato" (1932)
Ernst Jünger
Guerre, armi, arieti, Marte. James Hillman sul terribile amore per la guerra
antologia a cura di Silvia De Laude
SAGGI
Brecht 'sotto il cielo di Marte'
Daniela Sacco
"Il peso sulle spalle del nostro Atlante moderno"
Silvia De Laude
La violenza è normale? L'occhio fotografico di Ernst Jünger
Maurizio Guerri
L'inchiostro fosforescente di Jünger, Warburg e Brecht
Peppe Nanni
Pensare per immagini. Il principio drammaturgico del montaggio
Daniela Sacco