Arti visive
Indice dei contributi pubblicati in Engramma
a cura di Mario De Angelis e Ilaria Grippa
Indice numeri monografici
Questo Indice comprende numeri monografici di Engramma dedicati alla storia delle arti, al cinema, alle arti multimediali. Per i numeri monografici dedicati a Aby Warburg, al Mnemosyne Atlas e al Warburgkreis, qui non inclusi, si rimanda all’Indice Warburg
Indice per autore
Qui di seguito, i contributi ordinati per autore attinenti al campo di studi “Arti Visive” pubblicati nei numeri monografici nella colonna a fianco.
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
A
Sara Agnoletto
Sara Agnoletto
Giocare a fare i Classici. L’epigramma “Huius Nympha Loci”, l’invenzione dell’Antico e l’Arianna/Cleopatra dei Musei Vaticani
n. 163, marzo 2019
Sara Agnoletto
La leggenda del re morto. Recupero di una leggenda medievale nella Calunnia di Apelle
n. 150, ottobre 2017
Sara Agnoletto
Malinconico, eroico, Cimone innamorato. Intorno al dettaglio dell’archtrave 8 e della base 14 del fondale della Calunnia di Apelle di Botticelli
n. 149, settembre 2017
Sara Agnoletto
Tra ignavia e perseveranza: il doppio valore della Melancholia. La personificazione di Metanoia/Paenitentia nella Calunnia di Apelle di Sandro Botticelli
n. 140, dicembre 2016
Sara Agnoletto
Ruffiani e seduttori, ovvero l’inganno d’amore. Una proposta di interpretazione della base 2 del fondale della Calunnia di Apelle di Botticelli
n. 132, gennaio 2016
Sara Agnoletto
Omnia Vincit Amor. Una suggestione ecfrastica dalle ‘Nozze di Alessandro e Rossane’ nel fondale della Calunnia di Apelle di Sandro Botticelli
n. 124, febbraio 2015
Sara Agnoletto
La “matta bestialitade” di Atamante. Una proposta di interpretazione del plinto I del fondale della Calunnia di Apelle di Botticelli
n. 120, ottobre 2014
Sara Agnoletto
Botticelli orefice del dettaglio. Uno status quaestionis sui soggetti del fondale della Calunnia di Apelle (aggiornamento)
n. 120, ottobre 2014
Sara Agnoletto, Alessandra Pedersoli
La Calunnia di Apelle. Materiali pubblicati in “Engramma”: gallerie, saggi, contributi critici (aggiornamento)
n. 120, ottobre 2014
Sara Agnoletto
La Pallade con lancia da giostra: autorappresentazione simbolica da Giuliano a Lorenzo di Pierfrancesco de’ Medici
n. 112, dicembre 2013
Sara Agnoletto
Cimone e Efigenia, ovvero l’Amore fonte di civilità. Il tema della base 14 del fondale della Calunnia di Botticelli: studio di due riquadri a confronto
n. 112, dicembre 2013
Sara Agnoletto
Botticelli orefice del dettaglio. Uno status quaestionis sui soggetti del fondale della Calunnia di Apelle
n. 104, marzo 2013
Sara Agnoletto
Hermes versus Fortuna. Un percorso interpretativo sul tema della fortuna nel Rinascimento
n. 100, settembre/ottobre 2012
Sara Agnoletto, Emma Filipponi
La Fortuna come Giustizia: la Calunnia di Apelle nelle Imagini di Vincenzo Cartari
n. 93, settembre/ottobre 2011
Sara Agnoletto
15 opere maestre. Un’iniziativa del museo del Prado di Madrid che consente la visualizzazione in alta definizione online di 15 importanti opere d’arte
n. 71, aprile 2009
Sara Agnoletto
Una galleria delle Calunnie di Apelle (1408-1875)
n. 42, luglio/agosto 2005
Sara Agnoletto
La Calunnia di Apelle: recupero e riconversione ecfrastica del trattatello di Luciano in Occidente
n. 42, luglio/agosto 2005
Sara Agnoletto
Grazia e inquietudine: Botticelli e Filippino Lippi
Recensione a Botticelli e Filippino. L’inquietudine e la grazia nella pittura fiorentina del Quattrocento, Firenze, Palazzo Strozzi 11 marzo/11 luglio 2004
n. 34, giugno/luglio 2004
Sara Agnoletto, Alessandro Tonin
Miti smitizzati!
Recensione a Terry Deari, Hit Parade dei Miti Greci, Salani, Milano 1999
n. 15, marzo/aprile 2002
Sara Agnoletto
Picasso e la tradizione mediterranea
Recensione a Picasso sotto il sole di Mitra, Martigny, Fondazione Gianadda 29 giugno/4 novembre 2001
n. 11, ottobre 2001
Sara Agnoletto
Recensione a Vincenzo Cerami, Silvia Ziche, Olimpo S.P.A., Einaudi, Torino 2000
n. 7, aprile 2001
Flaminia Albertini
Flaminia Albertini
La rabbia di Pasolini. Un film scritto, una poesia cinematografata
n. 181, maggio 2021
Mariaclara Alemanni
Mariaclara Alemanni, Angelica Basso, Nicole Cappellari
L’allestimento della mostra “Figli di Marte”
n. 127, maggio/giugno 2015
Alessandro Alfieri
Alessandro Alfieri
Tempo dell’attesa, noia e affezione nell’arte di Bill Viola
n. 89, aprile 2011
Giuseppe Allegri
Giuseppe Allegri
F.I.E.S.T.A. Festose Istituzioni Euromediterranee per Spazi Transtemporali delle Arti?
n. 200, marzo 2023
Vito Ancona
Vito Ancona
Alberto Burri e la danza della materia. Lo spazio scenico di Spirituals per orchestra (1963) e November Steps (1973)
n. 180, marzo/aprile 2021
Micol Angeleri
Micol Angeleri
Personale, classico, manifesto
n. 62, febbraio 2008
Gian Maria Annovi
Gian Maria Annovi
Pasolini, autoritratto per voce sola
n. 181, maggio 2021
Alberto Anselmi
Alberto Anselmi, Giordana Bassani
Tra le menzogne e la verità. Una lettura in chiave web di Treasures from the Wreck of the Unbelievable di Damien Hirst
n. 147, luglio 2017
Alberto Anselmi, Daniele Pisani
Antico à la page. Il “camerino d’alabastro” di Antonio Lombardo
Recensione della mostra Gli Este a Ferrara, Ferrara, Castello Estense 14 marzo/13 giugno 2004
n. 34, giugno/luglio 2004
Sara Arosio
Sara Arosio
Grazie e disGrazie. Albrecht Dürer e l’insorgenza della rappresentazione della strega come distorsione dell’immagine delle tre Grazie
n. 154, marzo 2018
B
Barbara Baert
Barbara Baert
Cum festinatione. Celebrating Salome’s dance again
n. 200, marzo 2023
Barbara Baert
The Weeping Rock. Revisiting Niobe through Paragone, Pathosformel and Petrification
n. 168, settembre/ottobre 2019
Barbara Baert, Stephanie Heremans
B. Baert, Fragments. Studies in Iconology. A presentation
n. 165, maggio 2019
Cristina Baldacci
Cristina Baldacci
Re-enactment e altre storie. Dall’archivio alla contro-narrazione per immagini nell’arte contemporanea
n. 150, ottobre 2017
Cristina Baldacci
Archivi impossibili. Un’ossessione dell’arte contemporanea
Presentazione del volume (Monza 2016)
n. 144, aprile 2017
Cristina Baldacci
Tra cosmologia privata e atlante culturale: Hanne Darboven e Gerhard Richter
n. 100, settembre/ottobre 2012
Martina Ballarin
Martina Ballarin, Caterina Gottardi, Luca Pilot, Paolo Vernier
Il rilievo laser scanner del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara
n. 112, dicembre 2013
Kosme de Barañano
Kosme de Barañano
Una fiesta en el País Vasco, pintura y etnografia
n. 200, marzo 2023
Kosme de Barañano
Las obras de arte como bilderisches Denken (Visual Thought)
n. 150, ottobre 2017
Giuseppe Barbieri
Giuseppe Barbieri, Silvia Burini
AES+F, The Feast of Trimalchio (2009-2010), con qualche annotazione sulla serenità delle immagini delle civiltà antiche
n. 200, marzo 2023
Giuseppe Barbieri
Fate questo in memoria di me. Antichi codici e nuove tecnologie
n. 150, ottobre 2017
Manuel Barrese
Manuel Barrese
Tra il garofano e Il Quarto Stato. l’identità visiva del Partito Socialista Italiano nell’era craxiana
n. 115, aprile 2014
Stefano Bartezzaghi
Stefano Bartezzaghi
Chiari e scuri del rebus
n. 150, ottobre 2017
Stefano Bartezzaghi
L’eros, e le rose. Fiori, piante e botanica nelle due letture dei rebus italiani
n. 121, novembre 2014
Stefano Bartezzaghi
Atlante e le cariatidi. Nomen, omen, omenon
n. 100, settembre/ottobre 2012
Stefano Bartezzaghi
‘In girum imus nocte et consumimur igni’: intermittenze di un palindromo
n. 84, ottobre 2010
Michela Bassanelli
Michela Bassanelli
Oltre il memoriale. Museografia per il patrimonio dei conflitti
n. 113, gennaio/febbraio 2014
Giordana Bassani
Alberto Anselmi, Giordana Bassani
Tra le menzogne e la verità. Una lettura in chiave web di Treasures from the Wreck of the Unbelievable di Damien Hirst
n. 147, luglio 2017
Angelica Basso
Mariaclara Alemanni, Angelica Basso, Nicole Cappellari
L’allestimento della mostra “Figli di Marte”
n. 127, maggio/giugno 2015
Luca Basso Peressut
Luca Basso Peressut
Spazi e forme dell’esporre tra cabinet e museo pubblico
n. 126, aprile 2015
Elisa Bastianello
Elisa Bastianello
Pop-App. Libri animati dalla carta alle app. Presentazione della mostra “Pop-App. Scienza, arte e gioco nella storia dei libri animati dalla carta alle app” (Roma-Torino 2019)
n. 168, settembre/ottobre 2019
Elisa Bastianello
Printing R-Evolution 1450-1500. Recensione della mostra al Museo Correr
n. 162, gennaio/febbraio 2019
Elisa Bastianello
Le feste a Venezia nel ’400. Parlare di feste attraverso gli archivi
n. 160, novembre 2018
Elisa Bastianello
Horologium Sancti Marci Vetetiarum. Fonti iconografiche e risorse digitali
n. 150, ottobre 2017
Elisa Bastianello
500 anni di cultura ed editoria a Venezia: il Ghetto, Manuzio e altre imprese. Editoriale di Engramma n. 136
n. 136, giugno/luglio 2016
Elisa Bastianello
La partenza e il ritorno dei Cavalli (Venezia/Parigi/Venezia, 1797-1815), con una galleria iconografica
n. 111, novembre 2013
Elisa Bastianello
Google it! La ricerca on-line
n. 46, marzo 2006
Elisa Bastianello
Le muse secondo Lomazzo
Recensione a Giovanni Paolo Lomazzo, Della Forma delle Muse, a cura di Alessandra Ruffino, La Finestra, Trento 2002
n. 41, maggio/giugno 2005
Bianca Battilocchi
Bianca Battilocchi
La fucina dei Tarocchi. Nuovi percorsi inediti del labirinto villano
n. 145, maggio 2017
Marco Antonio Bazzocchi
Marco Antonio Bazzocchi
Sopravvivere per ingiallire. Nota sul colore dell’ultimo Pasolini
n. 181, maggio 2021
Ugo Bazzotti
Ugo Bazzotti, Amedeo Belluzzi
Le concezioni estetiche di Baldassarre Castiglione e la Cappella nel santuario di Santa Maria delle Grazie
n. 86, dicembre 2010
Marco Bellocchio
Marco Bellocchio, intervista a cura di Marina Pellanda
Sei domande a Marco Bellocchio
n. 172, marzo/aprile 2020
Antonio Benci
Antonio Benci
“Un’immagine mi fissa per sempre”. La Marianna del ‘68
n. 68, dicembre 2008
Asia Benedetti
Asia Benedetti
Angeli, ali e pennuti dal Theatrum mundi di Vettor Pisani
n. 197, dicembre 2022
Asia Benedetti
An Archaeology of Silence. Sulla mostra di Kehinde Wiley (Venezia 2022)
n. 193, luglio 2022
Asia Benedetti, Marco Lanzerotti
Immagini malgrado tutto. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022
Maria Bergamo
Maria Bergamo, Delphine Lauritzen, Massimo Stella
Angeli & altri pennuti. Editoriale di Engramma 197
n. 197, dicembre 2022
Maria Bergamo (a cura di)
Quando la storia canta. Presentazione di The Venetian Bride. Bloodlines and Blood Feuds in Venice and its Empire di Patricia Fortini Brown, Oxford 2019
n. 197, dicembre 2022
Maria Bergamo (a cura di)
Arruolare le icone. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022
Maria Bergamo
La prova e il perdono. Il sacramento della Riconciliazione nel ciclo veronesiano per San Nicolò dei Frari
n. 186, novembre 2021
Maria Bergamo, Giacomo Confortin, Fabrizio Lollini
Per insufficienza di prove. Arte, storia, metodi. Editoriale di Engramma n. 186
n. 186, novembre 2021
Maria Bergamo
Un sublime e tormentoso Tardoantico
Recensione a Franco Cardini, Contro Ambrogio. Una sublime, tormentosa grandezza, Salerno Editrice, 2016
n. 170, dicembre 2019
Maria Bergamo, Fabrizio Lollini
Connessioni. Editoriale di Engramma n. 168
n. 168, settembre/ottobre 2019
Maria Bergamo
Monumenta marciani. Presentazione del libro San Marco la Basilica di Venezia. Arte, storia, conservazione, Marsilio 2019
n. 168, settembre/ottobre 2019
Maria Bergamo, Silvia Urbini
Atelier Antico. Editoriale di Engramma n.154
n. 154, marzo 2018
Maria Bergamo, Monica Centanni, Daniela Sacco
Figure della Malinconia. Editoriale di Engramma
n. 140, dicembre 2016
Maria Bergamo, Simona Dolari
Ri-trarre dall’Antico. Presentazione della mostra Drawn from the Antique: Artists & The Classical Ideal, London, Sir John Soane’s Museum
n. 129, settembre 2015
Maria Bergamo, Monica Centanni, Silvia De Laude
In occasione del finissage delle mostre Serial/Portable Classic, Fondazione Prada, Milano e Venezia 2015. Editoriale di Engramma 129
n. 129, settembre 2015
Maria Bergamo
Immagini di voci, di gesti, di riti: sul valore performativo dell’arte medievale
n. 88, marzo 2011
Maria Bergamo
Nutrirsi di luce. Note per un dinamismo della visione orientata
n. 84, ottobre 2010
Maria Bergamo, Giacomo Calandra di Roccolino
Campagna fotografica sulla lastra di S. Apollonia
n. 67, novembre 2008
Maria Bergamo, Monica Centanni
“Chiunque io sia non cercare di conoscere il mio nome...”
Recensione a Il rito segreto. Misteri in Grecia e a Roma, Roma, Colosseo, 22 luglio 2005/8 gennaio 2006; catalogo a cura di Angelo Bottini, Il rito segreto. Misteri in Grecia e a Roma, Electa, Milano 2005
n. 45, gennaio 2006
Maria Bergamo
Da Maria Puerpera a Maria adorante. Evoluzione della postura della Madre di Dio nelle immagini della Natività
n. 29, dicembre 2003 (ripubblicato in Supplemento speciale Natale 2011)
Maria Bergamo
Copie e ‘originali’ tra Oriente e Occidente
Recensione a Il Trecento adriatico. Paolo Veneziano e la pittura tra Oriente e Occidente, Rimini, Castel Sismondo 19 agosto/29 dicembre 2002; catalogo a cura di Francesca Flores d’Arcais e Giovanni Gentili, Silvana Editoriale, Milano 2002
n. 21, novembre/dicembre 2002
Maria Bergamo, Katia Mazzucco
La maschera, la tragedia, la bellezza, il destino
Recensione a Dolls, regia di Takeshi Kitano, Giappone 2002
n. 19, settembre 2002
Maria Bergamo
2001 Italia in Giappone. Fantasmi al museo
Recensione alle riproduzioni in vece di originali in prestito alla mostra Il Rinascimento in Italia. La civiltà delle Corti, Tokyo, The National Museum of Western Art, 20 marzo/8 luglio 2001
n. 8, maggio 2001
Maria Bergamo
Maria: la donna della forza
n. 6, febbraio/marzo 2001
Maria Bergamo
Massimo Carboni, dopo il gesto lo sguardo, il resto è letteratura
n. 5, gennaio 2001
Maria Bergamo
Recensione della mostra Kazmir Malevic e le sacre icone russe. Avanguardia e tradizioni, a cura di Giorgio Cortenova, Evgenija Petrova, Verona, Palazzo Forti 6 luglio/5 novembre 2000
n. 2, ottobre 2000
Maria Bergamo
Presentazione della mostra: Kazmir Malevich e le sacre icone russe, Palazzo Forti, Verona
n. 1, settembre 2000
Marco Berisso
Marco Berisso
“Se si scrive / lepre...”. Performatività del testo di Corrado Costa (due esempi)
n. 145, maggio 2017
Elisa Bernard
Elisa Bernard
La gestualità del dolore rituale tra parole e immagini
n. 139, novembre 2016
Linda Bertelli
Linda Bertelli, Maria Luisa Catoni
Borders Cuts Images. History and Theory. Engramma n. 179. Editorial
n. 179, febbraio 2021
Linda Bertelli
Chronophotography as an archive. The dialogue between the physiologist and the artist in Le Mouvement by Étienne-Jules Marey (1894)
n. 179, febbraio 2021
Sergio Bertelli
Sergio Bertelli
Giulia Farnese come Madonna, in un dipinto di Pinturicchio per Alessandro VI Borgia. Iconografia ‘nuziale’ nella pittura del XVI secolo
n. 59, novembre 2007
Marco Bertozzi (Università di Ferrara)
Marco Bertozzi, Alessandra Pedersoli, Giovanni Sassu
Mese per mese. Lettura dei registri del Salone dei Mesi di palazzo Schifanoia a Ferrara. Aggiornamento con versione inglese
n. 105, aprile 2013
Marco Bertozzi, Alessandra Pedersoli
Rinascite a Schifanoia. Editoriale di Engramma 105
n. 105, aprile 2013
Marco Bertozzi, Alessandra Pedersoli
Il cielo di Schifanoia. Editoriale di Engramma 102
n. 102, dicembre 2012
Marco Bertozzi, Alessandra Pedersoli (con testi di Maurizio Bonora)
Mese per mese. Lettura dei registri superiori dei Salone dei Mesi di Schifanoia
n. 102, dicembre 2012
Marco Bertozzi
Schifanoia: il salone dei dipinti perduti
n. 102, dicembre 2012
Marco Bertozzi
“Un rapido schizzo in forma sferica”: Aby Warburg e lo schema del ciclo astrologico di Palazzo Schifanoia
n. 100, settembre/ottobre 2012
Marco Bertozzi (Università Iuav di Venezia)
Marco Bertozzi
Cinema dal petrolio. l’Eni e il documentario d’impresa
n. 169, novembre 2019
Maurizio Bettini
Maurizio Bettini
In dialogo con Salvatore Settis su Incursioni
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Adriana Bianco
Adriana Bianco
Quando l’arte si fa moda e la moda diviene arte. Reminescenze del passato nelle innovazioni del presente
n. 60, dicembre 2007
Letizia Biazzo
Letizia Biazzo
Rex Iudaeorum. Citare in giudizio un titolo regale?
n. 202, maggio 2023
Marco Biraghi
Marco Biraghi
Tre Meduse di Arnold Böcklin
n. 150, ottobre 2017
Marco Biraghi
Stalli, piedistalli, vetrine e podi. Koolhaas di fronte al Classico
n. 129, settembre 2015
Corrado Bologna
Corrado Bologna
Innamorarsi lentamente di una categoria
n. 64, aprile/maggio 2008
Mirna Bonazza
Mirna Bonazza
500 anni di Orlando Furioso. Presentazione della Mostra alla Biblioteca Ariostea di Ferrara
n. 136, giugno/luglio 2016
Fabrizio Bondi
Fabrizio Bondi
Il Guitto e l’Arkeopterix. Sul visibile poetare di Luigi Pasotelli
n. 145, maggio 2017
Lorenzo Bonoldi
Lorenzo Bonoldi
Isabella d’Este “retracta de marmo”. Identificazione di un ritratto della marchesa di Mantova ritenuto disperso
n.106, maggio 2013
Lorenzo Bonoldi
Il Cammeo Gonzaga di San Pietroburgo e la gemma perduta di Isabella d’Este
n. 88, marzo 2011
Lorenzo Bonoldi, Monica Centanni
Catena d’onore, catena d’amore: Baldassarre Castiglione, Elisabetta Gonzaga e il gioco della ‘S’
n. 86, dicembre 2010
Lorenzo Bonoldi, Federica Pellati
Il rebus delle imprese rinascimentali e una nota sui loghi-rebus
n. 86, dicembre 2010
Lorenzo Bonoldi
Alexanders. Due adorabili infedeli
n. 79, aprile 2010
Lorenzo Bonoldi
Immagini tanto belle, da far cadere le braccia. Un rapido excursus sull’uso della Venere di Milo in pubblicità
n. 73, luglio/agosto 2009
Lorenzo Bonoldi
I classici aromi d’un Souvenir d’Italie nel Calendario Lavazza 2009
n. 73, luglio/agosto 2009
Lorenzo Bonoldi
Dalla polvere al marmo. Un classico ritorno all’ordine
n. 73, luglio/agosto 2009
Lorenzo Bonoldi, Federica Pellati
Pubblicità e Tradizione classica. Presentazione di Engramma 73
n. 73, luglio/agosto 2009
Lorenzo Bonoldi
Ombre luminose dell’antico in mostra a Mantova
Recensione della mostra La Forza del bello. l’arte greca conquista l’Italia, Mantova, Palazzo Te
n. 65, giugno/luglio 2008
Lorenzo Bonoldi, Katia Mazzucco, Federica Pellati, Valentina Rachiele
Classico Manifesto: una mostra in Triennale. Ovvero: della relazione reciprocamente vantaggiosa tra i ‘classici’ e la pubblicità
n. 62, febbraio 2008
Lorenzo Bonoldi
Andrea Mantegna: un artista, tre città: Padova, Verona, Mantova. Mantegnesco Sparagmos
Recensione della mostra Andrea Mantegna a Mantova 1460-1560, Mantova, Fruttiere di Palazzo Te, 16 settembre 2006/14 gennaio 2007 (prorogata al 28 gennaio 2007)
n. 53, dicembre 2006
Lorenzo Bonoldi
Sofonisba o Artemisia? Osservazioni su un monocromo di Andrea Mantegna
n. 53, dicembre 2006
Lorenzo Bonoldi
Serio ludere al bookshop della National Gallery. Recensione di: Art! World Exclusive
n. 46, marzo 2006
Lorenzo Bonoldi
Eau de parfum: riflessi nelle fonti dell’ispirazione
Dal Musée d’Orsay alle pagine patinate delle riviste di moda: La Source di Ingres come modello per una pubblicità di Jean-Paul Goude
n. 44, ottobre/novembre 2005
Lorenzo Bonoldi
Giustapposizioni antonomastiche e variazioni sul mythos
L’immagine della Venere di Milo, figura-simbolo della mitologia greca e icona della bellezza, viene giustapposta a ‘Mythos’, la prima birra lager ‘made in Greece’
n. 40, marzo/aprile 2005
Lorenzo Bonoldi
Hamilton e l’antico: cronaca di un incontro
Recensione a Pierre-François Hugues d’Hancarville, The Complete Collection of Antiquities from the Cabinet of Sir William Hamilton, a cura di Sebastian Schütze e Madeleine Gisler-Huwiler, Taschen, Köln 2004
n. 37, novembre 2004
Lorenzo Bonoldi
Alla scuola del Classico: “Magnum miraculum est homo”
Un marchio di maglieria d’alta moda si ispira all’auctoritas di un’opera celebre (la Scuola di Atene di Raffaello) e utilizza come headline una citazione latina famosa (dal De dignitate hominis di Pico della Mirandola)
n. 37, novembre 2004
Lorenzo Bonoldi
Classiche evasioni: l’antico come testimonial
n. 36, ottobre 2004
Lorenzo Bonoldi
Cantami, o Diva, d’Hollywood l’Achille
Recensione a Troy, regia di Wolfgang Petersen, USA 2004
n. 34, giugno/luglio 2004
Lorenzo Bonoldi
Sirene e motori. L’irresistibile tentazione della Tradizione Classica
Uso dell’episodio della tentazione delle Sirene nell’Odissea nell’opuscolo pubblicitario di un'automobile
n. 34, giugno/luglio 2004
Lorenzo Bonoldi
Galleria dei ritratti di Isabella d’Este (aggiornamento)
n. 34, giugno/luglio 2004
Lorenzo Bonoldi, Giulia Bordignon
L’enigma della bellezza
Il potere fatale e ammaliante della sfinge tra antico e contemporaneo, attraverso l’ibridazione dell’eclettismo tardo ottocentesco: dalla sfida al logos all’allettamento pubblicitario
n. 28, novembre 2003
Lorenzo Bonoldi
Ritratti di Isabella d’Este: un aggiornamento
n. 28, novembre 2003
Lorenzo Bonoldi
Venefiche Venuste Vanità
Risemantizzazione dell’immagine del teschio adombrata nella figura della bella che si specchia: da allegoria della Vanitas a simbolo della femme fatale
n. 27, settembre/ottobre 2003
Lorenzo Bonoldi
The accidental Botticelli: vero falso o pubblicità ingannevole?
Recensione a Diana ed Endimione, icona promozionale per il film The Accidental Detective, regia di Vanna Paoli, Italia/USA 2003
n. 26, luglio/agosto 2003
Lorenzo Bonoldi, Linda Selmin
Pepli e ventilate vesti: dalle dee alle dive
Recensione della mostra Goddess, New York, The Metropolitan Museum of Art, 1 maggio/3 agosto 2003; catalogo a cura di Harold Koda
n. 26, luglio/agosto 2003
Lorenzo Bonoldi
I due volti di Lucia
n. 25, maggio/giugno 2003
Lorenzo Bonoldi
Le due vite di Lucrezia: da Borgia a Este
Recensione della mostra Lucrezia Borgia, Ferrara, Palazzo Bonacossi, 5 ottobre/15 dicembre 2002; catalogo a cura di Laura Laureati, Ferrara Arte Editore, Ferrara 2002
Lucrezia Borgia. Un'intervista impossibile, video di Maria Bellonci, regia di Florestano Vancini, produzione Ferrara Arte Editore, Italia 2002
n. 21, novembre/dicembre 2002
Lorenzo Bonoldi
S di Shakespeare, successo e soldi. Recensione al film O come Otello, regia di Tim Blake Nelson
n. 20, ottobre 2002
Lorenzo Bonoldi
Allegorie de claris mulieribus. Nelle partiture decorative del complesso del Vittoriano
n. 19, settembre 2002
Lorenzo Bonoldi
Il Museo dei Gonzaga ricreato ‘in vitro’
Recensione della mostra Gonzaga, la Celeste Galeria. Il Museo dei Duchi di Mantova, Mantova, Palazzo Te e Palazzo Ducale, 2 settembre/8 dicembre 2002
n. 19, settembre 2002
Lorenzo Bonoldi
Galleria dei Ritratti di Isabella d’Este
Recensione della mostra Gonzaga, la Celeste Galeria. Il Museo dei Duchi di Mantova, Mantova, Palazzo Te e Palazzo Ducale, 2 settembre/8 dicembre 2002
n. 19, settembre 2002
Lorenzo Bonoldi
I due corpi della regina, da Lucas a Lucas
Recensione a Star Wars: episodio II, l’attacco dei cloni, regia di George Lucas, USA 2002
n. 18, luglio/agosto 2002
Lorenzo Bonoldi
Quel che resta del Mito
Recensione della mostra Igor Mitoraj. Sculture in città, Lugano, Museo d’Arte Moderna, 22 marzo/30 giugno 2002; catalogo trilingue (italiano, tedesco, inglese), Skira, Milano 2002
n. 16, maggio/giugno 2002
Lorenzo Bonoldi, Monica Centanni, Alessandra Pedersoli
From Hell to Hell. Recensione a From Hell. La vera storia di Jack lo Squartatore, regia di Albert e Allen Hughes, USA 2001
n. 14, febbraio 2002
Lorenzo Bonoldi, Marianna Lora
Un Olimpo patinato. Recensione della mostra: Pierre et Gilles, Arrache mon coeur, Parigi, Galerie Jéròme de Noirmont, 9 novembre 2001/31 gennaio 2002; Vienna, KunstHaus Wien, 14 febbraio/26 maggio 2002
n. 13, dicembre 2001/gennaio 2002
Lorenzo Bonoldi
Metamorfosi Arboree
n. 10, luglio 2001
Lorenzo Bonoldi
Quanta Roma fuit ipsa ruina docet: l’immagine dei Mirabilia Urbis
n. 10, luglio 2001
Lorenzo Bonoldi
Odino sul monte Ida in veste di Mercurio nella produzione pittorica fiamminga della prima metà del XVI secolo
n. 9, giugno 2001
Lorenzo Bonoldi
Il volto di Cristo, una mostra a Roma
Recensione della mostra Il volto di Cristo, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 9 dicembre 2000/16 aprile 2001; catalogo a cura di Giovanni Morello e Gerhard Wolf, Electa, Milano 2000
n. 7, aprile 2001
Lorenzo Bonoldi
Nipponic Nachleben
Recensione a Saint Seiya, I cavalieri dello zodiaco, manga di Masami Kurumada, Giappone 1986, per l’Italia Edizioni Star Comics, in onda dal lunedì al venerdì su Italia Uno, ore 13
n. 6, febbraio/marzo 2001
Lorenzo Bonoldi
Mina latine cantat
segnalazione di: Mina, Dalla Terra, PDU, distribuzione Sony, ottobre 2000
n. 5, gennaio 2001
Lorenzo Bonoldi
Isabella d’Este “retracta de marmo”
n. 4, dicembre 2000
Maurizio Bonora
Maurizio Bonora
Lo Zodiaco del Principe. Diario di lavoro
n. 102, dicembre 2012
Giulia Bordignon
Giulia Bordignon
Arianna prima di Arianna. Note sulla Pathosformel della ‘bella addormentata’ prima della ‘Cleopatra’ vaticana (1512)
n. 163, marzo 2019
Giulia Bordignon, Fabio Lo Piparo (a cura di)
Serial/Portable Classic. Galleria degli allestimenti di Milano e Venezia
n. 129, settembre 2015
Giulia Bordignon, Monica Centanni, Silvia De Laude, Daniela Sacco (montaggio a cura di Alex Cernecca, Nicola Noro)
Figli di Marte alla ricerca di testi e immagini: una galleria
n. 127, maggio/giugno 2015
Giulia Bordignon
Pathosformel en camouflage. Nota warburghiana sulla campagna pubblicitaria per gli occhiali Ray-Ban 2014
n. 118, luglio/agosto 2014
Giulia Bordignon
Un modello archeologico nell’arena dell’advertising
n. 98, maggio/giugno 2012
Giulia Bordignon, Stefania Rimini
Palinsesti dell’antico dalla celluloide al 3D. Introduzione al numero 79 (a cura di Stefania Rimini e Giulia Bordignon)
n. 79, aprile 2010
Giulia Bordignon
Imitazione come destino culturale. Per una storia delle immagini nell’arte romana
Recensione a Paul Zanker, Arte romana, Laterza, Roma-Bari 2008
n. 71, aprile 2009
Giulia Bordignon
Andrea Mantegna: un artista, tre città: Padova, Verona, Mantova. Mantegna a Padova e il restauro dell’aura
Recensione della mostra Mantegna e Padova 1445-1460, Padova, Musei Civici agli Eremitani,16 settembre 2006/14 gennaio 2007 (prorogata al 28 gennaio 2007)
n. 53, dicembre 2006
Giulia Bordignon
La ninfa svelata (1485-1525)
n. 53, dicembre 2006
Giulia Bordignon, Katia Mazzucco, Federica Pellati
Mettere in moto i classici. Un’operazione dada-warburghiana su due ‘icone’ del made in Italy
n. 53, dicembre 2006
Giulia Bordignon
Figure di muse, figure di intellettuali
Recensione della mostra Musa pensosa. L’immagine dell’intellettuale nell’antichità, Roma, Colosseo, 19 febbraio - 20 agosto 2006; catalogo a cura di Angelo Bottini, Electa, Milano 2006
n. 46, marzo 2006
Lorenzo Bonoldi, Giulia Bordignon
L’enigma della bellezza
Il potere fatale e ammaliante della sfinge tra antico e contemporaneo, attraverso l’ibridazione dell’eclettismo tardo ottocentesco: dalla sfida al logos all’allettamento pubblicitario
n. 28, novembre 2003
Giulia Bordignon
Alma Venus? Il mito e l’iconografia di Venere tra realismo e psicologia
Recensione a Georges Didi-Huberman, Aprire Venere. Nudità, sogno, crudeltà, Einaudi, Torino 2001
n. 13, dicembre 2001/gennaio 2002
Giulia Bordignon
Odissea americana?
Recensione a Fratello dove sei?, regia dei f.lli Cohen, USA 2000
n. 4, dicembre 2000
Malvina Borgherini
Malvina Borgherini, Luciano Comacchio, Emanuele Garbin, Marco Mason
Il modello digitale della scuola di Sant’Orsola a Venezia: una guida interattiva
n. 57, maggio 2007
Diletta Bortesi
Diletta Bortesi
Recensione a Mission Impossible 2, regia di John Woo, USA 2000
n. 2, ottobre 2000
Francesca Bortoletti
Francesca Bortoletti, Beatrice Gobbo, Tommaso Elli, Giuseppe Gerbino, Paolo Ciuccarelli
Venezia, la ‘festa mobile’: per un atlante in fieri. Luoghi, figure e forme della favola antica nel primo Rinascimento
n. 160, novembre 2018
Lidia Bortolotti
Lidia Bortolotti
‘Madonne vestite’, tra pratica folklorico-religiosa e riuso pubblicitario. Scheda storica sui Santi vestiti
n. 62, febbraio 2008
Cristian Boscaro
Cristian Boscaro
Deformazioni parallele: studi e ricerche sugli affreschi anamorfici gemelli di Trinità dei Monti (poster)
n. 60, dicembre 2007
Federico Boschetti
Federico Boschetti
Banchetti Reali in Scenari Virtuali. Corpus Linguistics & Al Art Generation
n. 200, marzo 2023
Federico Boschetti
Estrarre parole dalle immagini nell’era digitale: alcune osservazioni sull’Ocr storico
n. 150, ottobre 2017
Federico Boschetti
Narciso: storie di acque e ninfe, di lacrime e specchi
Recensione a Maurizio Bettini, Ezio Pellizer, Il mito di Narciso. Immagini e racconti dalla Grecia ad oggi, Einaudi, Torino 2003
n. 25, maggio/giugno 2003
Federico Boschetti
Il divino e lo strano dai Pink Floyd a Dioniso
n. 20, ottobre 2002
Ludovica Bosco
Ludovica Bosco
Ri-nascere dal Classico. Un recente impiego di Botticelli in ambito pubblicitario
n. 215, agosto 2024
Maria Stella Bottai
Maria Stella Bottai
Dove andiamo a ballare questa sera? O di cosa resterà di questi anni Ottanta
n. 200, marzo 2023
Guglielmo Bottin
Guglielmo Bottin
Marina Apollonio, Fusione circolare/Endings. Tra arte cinetica e testo musicale elettroacustico
n. 193, luglio 2022
Emily Verla Bovino
Emily Verla Bovino
In Ha Bik Chuen’s ‘Thinking Studio’ Beyond the Archive. Reflections on the Exhibition Non-history (2020) at the Hong Kong Fringe Club
n. 180, marzo/aprile 2021
Emily Verla Bovino
Super-Powering Warburg Studies Beyond Art History’s Patriarchal Ancestor Cults. A Possible Panorama of the U.S. Context in 2019
n. 165, maggio 2019
Franco Branciaroli
Franco Branciaroli, Piermario Vescovo
“In piena luce, in piena ombra”. A dialogo con Franco Branciaroli
n. 208, gennaio 2024
Matteo Brega
Matteo Brega
Simbolo e desiderio: tecniche di attrazione. Riflessioni sulla dialettica tra simbolo e desiderio nell’immaginario postmoderno
n. 73, luglio/agosto 2009
Denis Brotto
Denis Brotto
Larus ridibundus. Marco Bellocchio e Il gabbiano di Čechov
n. 172, marzo/aprile 2020
Ester Brunet
Ester Brunet
“Tramandare-tradire”: storiografia e senso dell’antico nel Fellini Satyricon
n. 49, giugno 2006
Alex Brunori
Alex Brunori
Crashmaster Y: in retromarcia verso Efesto
n. 62, febbraio 2008
Alex Brunori
Meccanismi di citazione: The way things go, from Fischli & Weiss to Honda
n. 73, luglio/agosto 2009
Laura Bumbalova
Laura Bumbalova
Il messaggio pubblicitario di una casa di prodotti cosmetici e il video clip della canzone “Saluto d’inverno” di Paola Turci: uovo e simbologia della rinascita
n. 10, luglio 2001
Laura Bumbalova
Sacre Passioni in mostra a Pisa
Recensione della mostra Sacre Passioni. Scultura lignea a Pisa dal XII al XV secolo, Pisa, Museo Nazionale di San Matteo, 8 novembre 2000/8 aprile 2001
n. 6, febbraio/marzo 2001
Silvia Burini
Giuseppe Barbieri, Silvia Burini
AES+F, The Feast of Trimalchio (2009-2010), con qualche annotazione sulla serenità delle immagini delle civiltà antiche
n. 200, marzo 2023
Silvia Burini
Alexander Ponomarev, SubTiziano. L’anti-camouflage come atto di libertà
n. 174, luglio/agosto 2020
José Emilio Burucúa
José Emilio Burucúa
Pathosformeln de lo cómico en el grabado europeo de la modernidad temprana. Extracts from Imagen y la Risa (2007)
n. 130, ottobre/novembre 2015
Giorgio Busetto
Giorgio Busetto
Biennale di Venezia: notizie da un'esperienza in corso, in “Atti del convegno Luminar 7. Teatri antichi e moderni. Archeologia Architettura Web” (Venezia 2008)
n. 69, gennaio 2009
Giorgio Busetto
ASAC on-line: il sito web nel progetto organizzativo dell’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia
n. 45, gennaio 2006
C
Massimo Cacciari
Massimo Cacciari
Icone. Pensare per immagini. Presentazione della collana de Il Mulino
n. 168, settembre/ottobre 2019
Donatella Calabi
Donatella Calabi
Gli Ebrei, Venezia e l’Europa: cinquecento anni dall’istituzione del Ghetto di Venezia. Presentazione della mostra “Venezia, gli Ebrei e l’Europa 1516-2016”
n. 136, giugno/luglio 2016
Giacomo Calandra di Roccolino
Maria Bergamo, Giacomo Calandra di Roccolino
Campagna fotografica sulla lastra di S. Apollonia
n. 67, novembre 2008
Giulia Camin
Giulia Camin
“Finis ab origine pendet”: Lorenzo Lotto, George Wither e il puer della rinascita
n. 18, luglio/agosto 2002
Gianni Canova
Gianni Canova
Quando le immagini ci guardano. Laudatio di Marco Bellocchio, in occasione della Laurea Magistrale ad honorem conferitagli dall’Università IULM il 9.12.2019
n.172, marzo/aprile 2020
Nicole Cappellari
Mariaclara Alemanni, Angelica Basso, Nicole Cappellari
L’allestimento della mostra “Figli di Marte”
n. 127, maggio/giugno 2015
Guido Cappelli
Guido Cappelli
Maiorum imagines. Politica e visione nel pensiero del Rinascimento
n. 150, ottobre 2017
Luca Capriotti
Luca Capriotti
Da spazio liminale a spazio estetico. La porta dei Leoni di San Pietro a Bologna
n. 186, novembre 2021
Luca Capriotti
Tre bocche. Esempi di performazione sonora nelle arti visive medievali
n. 168, settembre/ottobre 2019
Costanza Caraffa
Costanza Caraffa
The photographic cut and cutting practices in photographic archives
n. 179, febbraio 2021
Massimo Carboni
Massimo Carboni
Dopo il gesto lo sguardo (riduzione di Maria Bergamo)
già in Dopo il gesto lo sguardo, il resto è letteratura, "Il Manifesto", 30 dicembre 2000
n. 5, gennaio 2001
Marilena Carciogna
Marilena Carciogna
Da Enone a P-enone. Incidere alberi vivi
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Olivia Sara Carli
Olivia Sara Carli, Emma Filipponi (a cura di)
Il cielo di Schifanoia in mostra a Venezia (28 febbraio/14 marzo 2013)
n. 105, aprile 2013
Pierre-Paul Carotenuto
Pierre-Paul Carotenuto
La “strana cosa”. Bestemmia e l’antimedioevo pasoliniano
n. 189, marzo 2022
Chiara Casarin
Chiara Casarin
La doppia vita dell’arte. Falso e originale, i termini di una contesa
poster e approfondimento
n. 60, dicembre 2007
Alberto Giorgio Cassani
Alberto Giorgio Cassani
Winged Eye: the Dark Side of Device. Fortuna e sfortuna dell’impresa di Leon Battista Alberti nell’arte pop
n. 150, ottobre 2017
Alberto Giorgio Cassani
Il ‘sorriso’ di Melencolia? A proposito di un volume dedicato ai 500 anni del celebre bulino di Albrecht Dürer
n. 149, settembre 2017
Silvia Cassetta
Silvia Cassetta, Alberto Ferlenga
Cortine di ferro, forme di gesso, immagini in dissolvenza. Sull’allestimento di Classico Manifesto
n. 73, luglio/agosto 2009
Anna Castelli
Franco La Cecla, Anna Castelli
Impertinenza dei comparativisti
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Paolo Castelli
Paolo Castelli
Le parole e le immagini/parole e le cose. Il triangolo parola-immagine-cosa in René Magritte e Michel Foucault
n. 150, ottobre 2017
Paolo Castelli
A foot’s difference. Giochi da tavolo e carte del tempo nelle mnemotecniche moderne
n. 100, settembre/ottobre 2012
Paolo Castelli
l’arte della memoria tra il XVIII e il XX secolo. Alcuni episodi nell’evoluzione delle mnemotecniche moderne
n. 70, febbraio/marzo 2009
Paolo Castelli, Antonella Sbrilli
Esplorazioni, estensioni, costellazioni. Aspetti della memoria in Joseph Cornell
n. 70, febbraio/marzo 2009
Maria Luisa Catoni
Maria Luisa Catoni
Qualche nota su Incursioni: dal contemporaneo all’antico
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Linda Bertelli, Maria Luisa Catoni
Borders Cuts Images. History and Theory. Engramma n. 179. Editorial
n. 179, febbraio 2021
Maria Luisa Catoni
Una nota su Arianna, le sue storie e i suoi contesti
n. 173, maggio/giugno 2020
Maria Luisa Catoni
Immagini e parole, invisibile e indicibile
n. 150, ottobre 2017
Maria Luisa Catoni
Vino, immagini, canti
n. 143, marzo 2017
Laura Cavallo
Laura Cavallo
Dall’impulso emotivo all’esecuzione sublime: il genio di Antonio Canova
Recensione della mostra Canova, Bassano del Grappa, Museo Civico e Possagno, Gipsoteca Canoviana, 22 novembre 2003/12 aprile 2004
n. 32, aprile 2004
Giuseppe Cengiarotti
Giuseppe Cengiarotti
“Autunnale barocco”/“Springtime Prague” 1968. La parola sottratta
n. 68, dicembre 2008
Giuseppe Cengiarotti, Daniele Pisani
Vero falso finto. Editoriale di Engramma 64
n. 64, aprile/maggio 2008
Giuseppe Cengiarotti
Devant le temps. Etica della responsabilità e scrittura della storia
Recensione a Georges Didi-Huberman, Storia dell’arte e anacronismo delle immagini, tr. it., Bollati Boringhieri, Torino 2007
n. 61, gennaio 2008
Monica Centanni
Monica Centanni, Piermario Vescovo
Tracce Finestre Visioni. Editoriale di Engramma n. 193
n. 193, luglio 2022
Monica Centanni, Ilaria Grippa (a cura di)
Sogno e visione, secondo David Lynch. Presentazione di: Nicola Settis, Chi è il sognatore? Guida alla visione di Twin Peaks 3, Pisa 2022
n. 193, luglio 2022
Monica Centanni, Piermario Vescovo
Testo con figura. Editoriale di Engramma n. 192
n. 192, giugno 2022
Monica Centanni
Figura con testo. Nota su una possibile assonanza tra il Capitolo dell’Ingratitudine di Niccolò Machiavelli e la Calunnia di Apelle di Sandro Botticelli
n. 192, giugno 2022
Monica Centanni, redazione di engramma
Figli di Marte 2022. Immagini in guerra. Editoriale di Engramma 190
n. 190, marzo 2022
Monica Centanni, Giuseppe Pucci
Del buon uso delle incursioni. Presentazione della lettura corale del volume di Salvatore Settis
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Monica Centanni
Il tempo (non è un) grande scultore. Con un Trittico
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Monica Centanni
Arianna in Andros: una invenzione di Tiziano. In Appendice testo e traduzione di Demetrio Mosco di Filostrato Imagines I.24, I.6, I.16
n. 163, marzo 2019
Monica Centanni, Micol Forti
Arianna: estasi e malinconia. Editoriale di Engramma n. 163
n. 163, marzo 2019
Monica Centanni, Anna Fressola, Anna Ghiraldini, Alessandra Pedersoli
“Neither from nor towards; at the still point, there the dance is”. Recensione alla mostra di Bill Viola "Rinascimento elettronico" (dal 10 marzo al 23 luglio 2017, Palazzo Strozzi, Firenze 2017)
n. 146, giugno 2017
Maria Bergamo, Monica Centanni, Daniela Sacco
Figure della Malinconia. Editoriale di Engramma
n. 140, dicembre 2016
Monica Centanni, Margherita Rubino (con saggio introduttivo e trascrizione dei testi di Silvia De Laude)
Gassman, Pasolini e i filologi. Orestiade a Siracusa 1960: saggio-documentario
n. 133, febbraio 2016 (già in n. 49, giugno 2006)
Maria Bergamo, Monica Centanni, Silvia De Laude
In occasione del finissage delle mostre Serial/Portable Classic, Fondazione Prada, Milano e Venezia 2015. Editoriale di Engramma 129
n. 129, settembre 2015
Monica Centanni
A B C della guerra negli atlanti di Aby Warburg, Ernst Jünger, Bertolt Brecht: presentazione della mostra | Venezia 28.4.2015-8.5.2015
n. 127, maggio/giugno 2015
Giulia Bordignon, Monica Centanni, Silvia De Laude, Daniela Sacco (montaggio a cura di Alex Cernecca e Nicola Noro)
Figli di Marte alla ricerca di testi e immagini: una galleria
n. 127, maggio/giugno 2015
Monica Centanni
“Figli di Marte”: la ricerca, la mostra, il catalogo, il numero di Engramma. Editoriale di Engramma 127
n. 127, maggio/giugno 2015
Monica Centanni, Stefania Rimini
Per un paio d’ali. Variazioni sul mito della Bella addormentata. Lettura di Maleficent (USA 2014)
n. 122, dicembre 2014
Lorenzo Bonoldi, Monica Centanni
Catena d’onore, catena d’amore: Baldassarre Castiglione, Elisabetta Gonzaga e il gioco della ‘S’
n. 86, dicembre 2010
Monica Centanni, Daniele Pisani
Lucciole malgrado tutto. Editoriale di Engramma 84
n. 84, ottobre 2010
Monica Centanni
Il lungo volo di Alessandro
n. 76, dicembre 2009
Monica Centanni
Ninfe moderne o della sublimazione (per negazione) dell’icona
n. 73, luglio/agosto 2009
Monica Centanni, Alessandra Pedersoli
Costantino (XI) contro Maometto (II) a Ponte Milvio. Nota sulla cronologia della Battaglia di Costantino e Massenzio di Piero della Francesca
n. 52, novembre 2006
Monica Centanni, Fabrizio Lollini
La Flagellazione di Piero della Francesca, ai confini tra storia, letteratura e iconologia
Recensione a Silvia Ronchey, L’enigma di Piero. L’ultimo bizantino e la crociata fantasma nella rivelazione di un grande quadro, Rizzoli, Milano 2006
n. 52, novembre 2006
Monica Centanni, Margherita Rubino (a cura di)
Gassman, Pasolini e i filologi (saggio-documentario video, Italia 2005, ’30)
n. 49, giugno 2006
Monica Centanni
Mostre e musei in Italia (e non solo): un nuovo sito-osservatorio della Scuola Normale di Pisa
n. 45, gennaio 2006
Maria Bergamo, Monica Centanni
“Chiunque io sia non cercare di conoscere il mio nome...”
Recensione della mostra Il rito segreto. Misteri in Grecia e a Roma, Roma, Colosseo 22 luglio 2005/8 gennaio 2006; catalogo a cura di Angelo Bottini, Il rito segreto. Misteri in Grecia e a Roma, Electa, Milano 2005
n. 45, gennaio 2006
Monica Centanni, Claudia Daniotti
Alessandro il Grande: storia di un’avventura iconografica
n. 39, febbraio 2005
Monica Centanni
Ninfa impertinente: Victorine e la Patera di Parabiago. A proposito dei modelli del Déjeuner sur l’herbe di Manet e, prima, di Raffaello
n. 36, ottobre 2004
Monica Centanni
Seminario di Tradizione classica, coordinato da Monica Centanni
La ninfa di Manet: deduzioni formali e ispirazione tematica
n. 36, ottobre 2004
Lorenzo Bonoldi, Monica Centanni, Alessandra Pedersoli
From Hell to Hell. Recensione a From Hell. La vera storia di Jack lo Squartatore, regia di Albert e Allen Hughes, USA 2001
n. 14, febbraio 2002
Monica Centanni, Katia Mazzucco
Pathosformeln delle Muse: la musa composta, la musa festosa, la musa pensosa
n. 14, febbraio 2002
Monica Centanni
Mercurio e Filologia: fabula mitologica e allegoria. Recensione a Marziano Capella, Le Nozze di Filologia e Mercurio, a cura di Ilaria Ramelli, testo latino a fronte, Bompiani, Milano 2001
n. 12, novembre 2001
Monica Centanni
“Pictor classicus sum”. Il ritorno e l’enigma. La prima testimonianza del termine ‘metafisica’ nell‘incontro a Parigi tra Giorgio De Chirico e Dimitri Pikionis
n. 7, aprile 2001
Monica Centanni
Eccessi di prudenza museografica: un Dioniso ‘philodaphnes’ declassato a ‘Sacerdote’?
n. 3, novembre 2000
Monica Centanni
Un film, una tragedia contemporanea. Recensione a I cento passi, regia di Marco Tullio Giordana, Italia 2000
n. 3, novembre 2000
Veronica Ceruti
Veronica Ceruti
Experience Bowie! Un progetto del Dipartimento educativo MAMbo in occasione della mostra David BowieIS
n. 141, gennaio 2017
Roberto Chiesi
Roberto Chiesi
La “triste” carnalità de I racconti di Canterbury
n. 189, marzo 2022
Roberto Chiesi
Le ombre immobili. La fotografia nel cinema di Pasolini
n. 181, maggio 2021
Luca Ciancabilla
Luca Ciancabilla
Dal Grigio di Blu a un blu molto grigio
n. 150, ottobre 2017
Luca Ciancabilla
La guerra contro l’arte. Dall’Associazione Nazionale per il Restauro dei Monumenti Danneggiati dalla Guerra alla ricostruzione del patrimonio artistico in Italia
n. 61, gennaio 2008
Claudia Cieri Via
Claudia Cieri Via
La Festa attraverso le forme intermedie della danza fra la vita e l’arte
n. 200, marzo 2023
Claudia Cieri Via
Le forme viventi: l’impronta e il soffio. Giuseppe Penone e Andrea Mantegna: un dialogo anacronistico
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Claudia Cieri Via
Il progetto “Iconos”: per una catalogazione iconografica come sistema di ricerca (contributo presentato al convegno Luminar 2)
n. 23, febbraio/marzo 2003
Juan Eduardo Cirlot
Juan Eduardo Cirlot
Presentazione di: Juan Eduardo Cirlot, Dizionario dei simboli, Adelphi, Milano 2021
n. 184, settembre 2021
Victoria Cirlot
Victoria Cirlot
La visión cósmica de Hildegard von Bingen (folio 9r del manuscrito de Lucca)
n. 138 settembre/ottobre 2016
Paolo Ciuccarelli
Francesca Bortoletti, Beatrice Gobbo, Tommaso Elli, Giuseppe Gerbino, Paolo Ciuccarelli
Venezia, la ‘festa mobile’: per un atlante in fieri. Luoghi, figure e forme della favola antica nel primo Rinascimento
n. 160, novembre 2018
Sonia Colavita
Sonia Colavita
The aesthetics of cut in found footage film. Case study: Decasia by Bill Morrison
n. 179, febbraio 2021
Elisa Colla
Elisa Colla
Il ricordo iconico bizantino nelle Madonne di Paolo Veneziano e di Giovanni Bellini
n. 19, settembre 2002
Lucia Collavo
Lucia Collavo
Ab Ovo o della rigenerazione
n. 2, ottobre 2000
Fausto Colombo
Fausto Colombo
Lungo vs corto
n. 68, dicembre 2008
Luciano Comacchio
Malvina Borgherini, Luciano Comacchio, Emanuele Garbin, Marco Mason
Il modello digitale della scuola di Sant’Orsola a Venezia: una guida interattiva
n. 57, giugno 2007
Daniele Comberiati
Daniele Comberiati
Pasolini fumettista. Un’analisi di La Terra vista dalla luna attraverso gli strumenti critici del racconto grafico
n. 181, maggio 2021
Alessandra Como
Alessandra Como
I Viaggi di Bernard Rudofsky e la collezione di immagini
n. 196, novembre 2022
Giacomo Confortin
Maria Bergamo, Giacomo Confortin, Fabrizio Lollini
Per insufficienza di prove. Arte, storia, metodi. Editoriale di Engramma n. 186
n. 186, novembre 2021
Giacomo Confortin
L’oro di Tarkovskij. Per un’iconologia indebita di Andrej Rublëv (1966)
n. 168, settembre/ottobre 2019
Giorgiomaria Cornelio
Chiara Velicogna, Giorgiomaria Cornelio, Christian Toson (a cura di)
Romanticismo pornografico. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022
Giorgiomaria Cornelio, Giulia Zanon (a cura di)
La crociata dei fanciulli. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022
Carlo Corsato
Carlo Corsato
Una Stagione senza stagioni di Jacopo Bassano (poster e approfondimento)
n. 60, dicembre 2007
Carlo Corsato
“Tutto si muove, tutto corre, tutto volge rapido”
Recensione della mostra Futurismo 1909-1944, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 7 luglio/22 ottobre 2001; catalogo a cura di Enrico Crispolti, Milano 2001
n. 11, ottobre 2001
Andrea Cortellessa
Andrea Cortellessa
“Cromocracy”. Sulla mostra di Abel Herrero alla Galleria Castello (Venezia 2022)
n. 193, luglio 2022
Andrea Cortellessa
L’incantesimo del fuoco. Sulla mostra “On Fire” alla Fondazione Giorgio Cini (Venezia 2022)
n. 193, luglio 2022
Andrea Cortellessa, Silvia De Laude
Vedere, Pasolini. Editoriale di Engramma n. 181
n. 181, maggio 2021
Andrea Cortellessa
Romanzi per figure. Pasolini con-temporaneo
n. 181, maggio 2021
Nanni Balestrini (introduzione di Andrea Cortellessa)
Arianna di Nanni Balestrini
con una introduzione di Andrea Cortellessa e una nota redazionale di Silvia De Laude
n. 163, marzo 2019
Lucio Cristante
Lucio Cristante
Le nozze di Filologia e di Mercurio (De nuptiis Philologiae et Mercurii) di Marziano Capella
n. 57, maggio 2007
D
Giacomo Dalla Pietà
Giacomo Dalla Pietà
Gaspare Vanvitelli
Recensione della mostra Gaspare Vanvitelli e le origini del vedutismo, Venezia, Museo Correr, 28 febbraio/18 maggio 2003; catalogo a cura di Claudio Strinati, Fabio Benzi, Ludovica Trezzani, Laura Laureati, William L. Barchal, Viviani Arte Editore, 2002
n. 25, maggio/giugno 2003
Davide Dall’Ombra
Nell’anno del libro su Giovanni Testori e Roberto Longhi
n. 208, gennaio 2024
Cinzia Dal Maso
Cinzia Dal Maso, Monica Centanni
Presentazione di Engramma n. 76
n. 76, dicembre 2009
Roberto Danese
Roberto Danese
Proiezioni dell’antico nella cultura contemporanea ovvero il cinema e lo sguardo mutante sul classico. Anfitrione tra Sarsina e Weimar
n. 82, luglio/agosto 2010
Claudia Daniotti
Claudia Daniotti
Tesori d’Afghanistan in mostra a Londra
n. 90, maggio/giugno 2011
Claudia Daniotti
“At the summit of all living painters”: Paul Delaroche perduto e ritrovato. Painting History: Delaroche and Lady Jane Grey, London, National Gallery, 24 febbraio/23 maggio 2010
n. 80, maggio 2010
Claudia Daniotti
“Una presenza incombente nella cultura occidentale”
Recensione a: Claudio Franzoni, Tirannia dello sguardo. Corpo, gesto, espressione nell’arte greca, Einaudi, Torino 2006
n. 54, gennaio/febbraio 2007
Claudia Daniotti
Andrea Mantegna: un artista, tre città: Padova, Verona, Mantova. Mantegna a Verona: presentia in absentia
Recensione della mostra Mantegna e le Arti a Verona 1450-1500, Verona, Palazzo della Gran Guardia, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007 (prorogata al 28 gennaio 2007)
n. 53, dicembre 2006
Claudia Daniotti
Andirivieni sul limes tra Oriente e Occidente: il viaggio di Gentile Bellini da Venezia a Istanbul
Recensione della mostra Bellini and the East, Londra, National Gallery 12 aprile/25 giugno 2006; Boston, Isabella Stewart Gardner Museum, 14 dicembre 2005/26 marzo 2006; catalogo a cura di Caroline Campbell e Alan Chong, National Gallery Company Limited, London 2005
n. 49, giugno 2006
Claudia Daniotti
Eros e mythos nel Tesoro dei Medici
Recensione della mostra Mythologica et Erotica. Arte e cultura dall’antichità al XVIII secolo, Firenze, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, 2 ottobre 2005/15 maggio 2006; catalogo, a cura di Ornella Casazza e Riccardo Gennaioli, Sillabe, Livorno 2005
n. 47, aprile 2006
Monica Centanni, Claudia Daniotti
Alessandro il Grande: storia di un’avventura iconografica
n. 39, febbraio 2005
Claudia Daniotti
La Morte in persona (Hans Baldung Grien, Eva, il serpente e Adamo come Morte, 1517, Ottawa, National Gallery)
n. 11, ottobre 2001
Claudia Daniotti
Recensione a Chocolat, regia di Lasse Hallström, GB/USA 2000
n. 7, aprile 2001
Mario De Angelis
Mario De Angelis
Embodiment vs Rejectingness. Per un’evoluzione del “sistema di filtri” nell’opera di Pierre Bonnard (1910-1947)
n. 193, luglio 2022
Silvia De Laude
Silvia De Laude
Quando l’artista si fa la festa da solo. Sul Doppio ritratto di Marcel Duchamp e altri autoritratti da morto, con la testa tagliata
n. 200, marzo 2023
Silvia De Laude, Paolo Desogus, Lisa Gasparotto, Stefania Rimini
Il Medioevo secondo Pasolini. Editoriale di Engramma 189
n. 189, marzo 2022
Andrea Cortellessa, Silvia De Laude
Vedere, Pasolini. Editoriale di Engramma n. 181
n. 181, maggio 2021
Silvia De Laude
“Un romanzo aperto verso l’avvenire”? Sopralluoghi nei dintorni di Una vita violenta
n. 181, maggio 2021
Silvia De Laude
“Cinema di prosa” e “cinema di poesia”, tertium datur. Su Pier Paolo Pasolini e I pugni in tasca di Marco Bellocchio
n.172, marzo/aprile 2020
Nanni Balestrini (nota redazionale di Silvia De Laude)
Arianna di Nanni Balestrini
con una introduzione di Andrea Cortellessa e una nota redazionale di Silvia De Laude
n. 163, marzo 2019
Silvia De Laude
Cortesie per gli ospiti. “L’Atlante del gesto” di Virgilio Sieni (Fondazione Prada, Milano)
n. 129, settembre 2015
Maria Bergamo, Monica Centanni, Silvia De Laude
In occasione del finissage delle mostre Serial/Portable Classic, Fondazione Prada, Milano e Venezia 2015. Editoriale di Engramma 129
n. 129, settembre 2015
Giulia Bordignon, Monica Centanni, Silvia De Laude, Daniela Sacco (montaggio a cura di Alex Cernecca e Nicola Noro)
Figli di Marte alla ricerca di testi e immagini: una galleria
n. 127, maggio/giugno 2015
Ramuntcho Matta (introduzione di Silvia De Laude)
Vers un consistance de notre histoire. Ce que m’évoque Alfredo Jaar
n. 123, dicembre 2014
Ludovica del Castillo
Arianna Agudo, Ludovica del Castillo
Doppio movimento. La lunga strada di sabbia di Pier Paolo Pasolini e Paolo Di Paolo
n. 181, maggio 2021
Elisa Del Prete
Elisa Del Prete
Salvatore Nocera e i conti col passato. Recensione alla mostra Salvatore Nocera. Un decennio di ritardo, Bologna, Palazzo d’Accursio, 19 maggio-23 luglio 2017
n. 147, luglio 2017
Gabriella De Marco
Gabriella De Marco
Analogie. A partire da Un dimanche après-midi à l’île de la Grande Jatte di Georges Seurat. Divagazioni intorno al tema del tempo libero
n. 200, marzo 2023
Gabriella De Marco
Il passato nel presente. Triumphs and Laments di William Kentridge nella lettura di Salvatore Settis (passando per un’Iliade teatrale)
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Ada De Pirro
Ada De Pirro
The Roaring Forties: Seven Boards in Seven Days. Narrazione di un fortunale in un’opera di Tacita Dean
n. 137, agosto 2016
Martino De’ Rossi
Martino De’ Rossi, Isabella Tenti
Il cielo di Padova. I decani di Palazzo Schifanoia di Ferrara e il Palazzo della Ragione di Padova: un confronto
n. 105, aprile 2013
Paolo Desogus
Silvia De Laude, Paolo Desogus, Lisa Gasparotto, Stefania Rimini
Il Medioevo secondo Pasolini. Editoriale di Engramma 189
n. 189, marzo 2022
Paolo Desogus
Pasolini poeta del mondo terreno: La Mortaccia
n. 189, marzo 2022
Lily Díaz-Kommonen
Lily Díaz-Kommonen
Designing and producing digital cultural heritage: the Map of Mexico 1550
n. 54, gennaio/febbraio 2007
Paola Di Bello
Paola Di Bello
Lucciole, ovvero l’età dell’ombra
n. 84, ottobre 2010
Georges Didi-Huberman
Georges Didi-Huberman, intervista a cura di Lucrezia Not
‘Moderna’, ‘Fluida’, ‘Profunda’, ‘Dolorosa’. Une entrevue sur la Ninfa avec Georges Didi-Huberman
n. 182, giugno 2021
Georges Didi-Huberman
Le message des papillons
n. 150, ottobre 2017
Laura Di Fede
Laura Di Fede
A look from outside. Foreign photographers in Palermo between the 19th and the 20th century
n. 179, febbraio 2021
Veronica Di Geronimo
Veronica Di Geronimo
Lü Peng e il Rinascimento. Caso di studio sui limiti e le difficoltà della traducibilità culturale
n. 186, novembre 2021
Giuseppe Di Giacomo
Giuseppe Di Giacomo
La necessaria complementarietà fra innovazione e tradizione
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Piersandra Di Matteo
Piersandra Di Matteo
I Patti Lateranensi: sconfessare il Corpus Mysticum e il corpo del Capo. Un affondo sull’Episodio romano della Tragedia Endogonidia
n. 180, marzo/aprile 2021
Aurora Di Mauro
Aurora Di Mauro
Musei on-line: il portale dei musei veneti, un esempio di comunicazione al pubblico (contributo presentato al convegno Luminar 3)
n. 33 maggio 2004
Roberto Diodato
Roberto Diodato
Un’incursione
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Roberto Diodato
L’ombra di Bruno (Giordano Bruno, Marcel Duchamp, Octavio Paz)
n. 13, dicembre 2001/gennaio 2002
Elisabetta Di Stefano
Elisabetta Di Stefano
Incursioni dello straordinario nell’ordinario
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Eva Di Stefano
Eva Di Stefano
Un “irresistibile impulso”: Munch e la Pathosformel
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Simona Dolari
Simona Dolari
Titian. Love, Desire, Death. Recensione alla mostra della National Gallery di Londra (16 Marzo 2020 – 17 Gennaio 2021)
n. 178, dicembre 2020/gennaio 2021
Simona Dolari
Mantegna-Bellini. Una mostra per chi “sa vedere”. Recensione alla mostra
“Mantegna and Bellini”, Londra, National Gallery (1.X.2018 – 27.I.2019)
n. 162, gennaio/febbraio 2019
Maria Bergamo, Simona Dolari
Ri-trarre dall’Antico. Presentazione della mostra “Drawn from the Antique: Artists & The Classical Ideal”, London, Sir John Soane’s Museum
n. 129, settembre 2015
Simona Dolari
Pale di altare al plasma nella Cattedrale St Paul di Londra. Bill Viola è l’autore delle prime due video installazioni fisse dentro uno spazio religioso
n. 78, marzo 2010
Simona Dolari
La tardiva e meritata scoperta di Sebastiano. Recensione della mostra Sebastiano del Piombo 1485-1547, Roma, Palazzo Venezia
n. 65, giugno/luglio 2008
Simona Dolari
Tiziano estremo. Recensione della mostra l’ultimo Tiziano e la sensualità della pittura, a cura di Sylvia Ferino-Pagden, Venezia, Gallerie dell’Accademia, 26 gennaio/20 aprile 2008, catalogo Marsilio
n. 63, marzo/aprile 2008
Simona Dolari
Il nuovo Museo Cambellotti a Latina
Recensione a Museo Duilio Cambellotti, Latina, Piazza San Marco, Palazzo della Cultura
n. 45, gennaio 2006
Klára Doležalová
Klára Doležalová, Ivan Foletti
Searching for Evidence in Late Antique Visual and Material Studies
n. 186, novembre 2021
Massimo Donà
Massimo Donà
Le parole della festa e il silenzio dell’arte
n. 200, marzo 2023
Massimo Donà
... o è dell’assoluto o non è. Notazioni sullo statuto dell’immagine
n. 150, ottobre 2017
Luca D’Onghia
Luca D’Onghia
Lettera luterana su Edipus
n. 208, gennaio 2024
E
Valerio Eletti
DA1A11980, un viaggio tra immagini e associazioni di idee
n. 150, ottobre 2017
Tommaso Elli
Francesca Bortoletti, Beatrice Gobbo, Tommaso Elli, Giuseppe Gerbino, Paolo Ciuccarelli
Venezia, la ‘festa mobile’: per un atlante in fieri. Luoghi, figure e forme della favola antica nel primo Rinascimento
n. 160, novembre 2018
Nicola Emery
Nicola Emery
Jean-Jacques Rousseau e l’assenza di Venezia. Alcune immagini di pensiero
n. 155, aprile 2018
Dario Evola
Dario Evola
Incursioni per abitare il museo come ambiente estetico
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
F
Bianca Maria Fasiolo
Bianca Maria Fasiolo
O Valentino vestito di nuovo – anzi...d’antico. Lettura iconografica della campagna Fall/Winter 2013 della Maison Valentino
n. 118, luglio/agosto 2014
Bruno Fornara, Filippo Perfetti
Memoria e avanguardia. Intervista a Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi (1996). Con una nota al film Lo specchio di Diana
Intervista di Bruno Fornara. Riedizione e Nota a cura di Filippo Perfetti
n. 203, giugno 2023
Emma Filipponi
Emma Filipponi, Alessandra Pedersoli
Astri, ninfe, amori nel Rinascimento. Editoriale di Engramma 112
n. 112, dicembre 2013
Emma Filipponi, Olivia Sara Carli (a cura di)
Il cielo di Schifanoia in mostra a Venezia (28 febbraio/14 marzo 2013)
n. 105, aprile 2013
Sara Agnoletto, Emma Filipponi
La Fortuna come Giustizia: la Calunnia di Apelle nelle Imagini di Vincenzo Cartari
n. 93, settembre/ottobre 2011
Ivan Foletti
Klára Doležalová, Ivan Foletti
Searching for Evidence in Late Antique Visual and Material Studies
n. 186, novembre 2021
Micol Forti
Micol Forti
‘Sotto gli occhi di tutti’: note sulla raffigurazione di Arianna addormentata nell’arte del Novecento
n. 163, marzo 2019
Monica Centanni, Micol Forti
Arianna: estasi e malinconia. Editoriale di Engramma n. 163
n. 163, marzo 2019
Patricia Fortini Brown
Patricia Fortini Brown
Alessandro, il cavaliere, il doge. Le placchette profane della Pala d’Oro di San Marco. A Presentation of the book by Maria Bergamo, published by L’Erma di Bretschneider, collana Venetia / Venezia 11, Roma 2022
n. 197, dicembre 2022
Ugo Fracassa
Ugo Fracassa
“Il gesto era un fatto pensoso”. Villa, l’arte e la scrittura
n. 145, maggio 2017
Susanne Franco
Susanne Franco
Salti e scatti. L’immagine dell’Ausdruckstanz fra storia e fotografia
n. 150, ottobre 2017
Claudio Franzoni
Claudio Franzoni
La donna e il cavallo: persistenza di un paragone
n. 183, luglio/agosto 2021
Claudio Franzoni
Fragilità della tradizione
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Claudio Franzoni
Il braccio della morte, le Pathosformeln del dolore. Una lettura di: Maria Luisa Catani, Carlo Ginzburg, Luca Galliani, Salvatore Settis, Tre figure. Achille, Meleagro, Cristo, Feltrinelli, Milano 2013
n. 109, settembre 2013
Claudio Franzoni
Warburg e l’arte contemporanea: alcune note
n. 100, settembre/ottobre 2012
Claudio Franzoni
Gestualità: le peripezie dell’interpretazione
n. 99, luglio/agosto 2012
Claudio Franzoni
A testa bassa, tra Grecia e Settecento
n. 90, maggio/giugno 2011
Claudio Franzoni
Qualche appunto sui gesti del Medioevo
Recensione a Chiara Frugoni, La voce delle immagini, Einaudi, Torino 2010
n. 88, marzo 2011
Claudio Franzoni
Memoria corporale
n. 84, ottobre 2010
Claudio Franzoni
Danzare i gesti. A proposito di Schemata di Maria Luisa Catoni. Lettura di approfondimento
n. 46, marzo 2006
Anna Fressola
Monica Centanni, Anna Fressola, Anna Ghiraldini, Alessandra Pedersoli
“Neither from nor towards; at the still point, there the dance is”. Recensione alla mostra di Bill Viola “Rinascimento elettronico” (dal 10 marzo al 23 luglio 2017, Palazzo Strozzi, Firenze 2017)
n. 146, giugno 2017
Valentina Fusi
Valentina Fusi
Formule di passione nell’arte elettronica di Bill Viola
n. 89, aprile 2011
Massimo Fusillo
Massimo Fusillo
Allusioni, ellissi, dettagli. Sul narrare pittorico di “Lady Macbeth” (UK 2016)
n. 150, ottobre 2017
Massimo Fusillo
Sdoppiamento e seduzione. Baccanti e L’inganno (Sleuth)
n. 82, luglio/agosto 2010
Massimo Fusillo
Attualizzare/Universalizzare. Medea sullo schermo
n. 79, aprile 2010
Nadia Fusini
Nadia Fusini
Storia di una tempesta, sul fondale della Tempesta. Da Vivere nella tempesta (2016)
n. 137, agosto 2016
G
Emanuele Garbin
Malvina Borgherini, Luciano Comacchio, Emanuele Garbin, Marco Mason
Il modello digitale della scuola di Sant’Orsola a Venezia: una guida interattiva
n. 57, maggio 2007
Paolo Garbolino
Paolo Garbolino
Mappe logiche. Dai ponti di Eulero alle reti di Bayes
n. 150, ottobre 2017
Lisa Gasparotto
Silvia De Laude, Paolo Desogus, Lisa Gasparotto, Stefania Rimini
Il Medioevo secondo Pasolini. Editoriale di Engramma 189
n. 189, marzo 2022
Marianna Gelussi
Marianna Gelussi
Arte e Biennale in tempi interessanti. Recensione della 58. Biennale di Venezia
n. 168, settembre/ottobre 2019
Marianna Gelussi
“Arte programmata la chiamano”. 1962, Olivetti e l’arte cinetica
n. 166, giugno 2019
Marianna Gelussi
Immagini come lucciole, secondo Georges Didi-Huberman
n. 84, ottobre 2010
Giuseppe Gerbino
Francesca Bortoletti, Beatrice Gobbo, Tommaso Elli, Giuseppe Gerbino, Paolo Ciuccarelli
Venezia, la ‘festa mobile’: per un atlante in fieri. Luoghi, figure e forme della favola antica nel primo Rinascimento
n. 160, novembre 2018
Agnese Ghezzi
Agnese Ghezzi
Framing the ‘delegated gaze’. Handbooks for travelers and the making of anthropological photography in Italy at the end of the 19th century
n. 179, febbraio 2021
Anna Ghiraldini
Anna Ghiraldini
Immagini dal Vicino Oriente. Presentazione di Viaggi a Oriente. Fotografia, disegno, racconto di Arturo Carlo Quintavalle (Skira 2021)
n. 196, novembre 2022
Anna Ghiraldini
Noi, naufraghi ai confini del mondo. Due tappe alla Biennale Arte di Venezia 2017
n. 147, luglio 2017
Monica Centanni, Anna Fressola, Anna Ghiraldini, Alessandra Pedersoli
“Neither from nor towards; at the still point, there the dance is”. Recensione alla mostra di Bill Viola "Rinascimento elettronico" (dal 10 marzo al 23 luglio 2017, Palazzo Strozzi, Firenze 2017)
n. 146, giugno 2017
Alessandro Giammei
Alessandro Giammei
“Desdemona, noun, See Othello”. Giulia Niccolai: Gender&Neoavanguardia
n. 145, maggio 2017
Yervant Gianikian
Intervista di Bruno Fornara. Riedizione e Nota a cura di Filippo Perfetti
Memoria e avanguardia. Intervista a Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi (1996). Con una nota al film Lo specchio di Diana
n. 203, giugno 2023
Lorenzo Gigante
Lorenzo Gigante
I vestiti della principessa. Laura Dianti tra Tiziano e qualche xilografia
n. 186, novembre 2021
Lorenzo Gigante
Da Tiziano a Bellucci, da Danae a Danae. Dialogo con un dipinto problematico
n. 178, dicembre 2020/gennaio 2021
Francesco Giosuè
Francesco Giosuè
What a Time! Il ritorno del passato tra shock e continuità in due copertine di “Time”
n. 193, luglio 2022
Laura Giovannelli
Laura Giovannelli
The Ghost as Artist. Allusive Echoes in The Canterville Ghost
n. 187, dicembre 2021
Giovanni Giovannetti
Giovanni Giovannetti
“Come qualcuno che mi spia di nascosto”
n. 181, maggio 2021
Maria Giusti
Maria Giusti
Rediscovering censorship to understand the struggle for the contemporaneous age-oriented movie rating system
n. 179, febbraio 2021
Nunzio Giustozzi
Nunzio Giustozzi
Mon cher Hadrien. Marguerite Yourcenar, le Memorie, l’antico
n. 106, maggio 2013
Beatrice Gobbo
Francesca Bortoletti, Beatrice Gobbo, Tommaso Elli, Giuseppe Gerbino, Paolo Ciuccarelli
Venezia, la ‘festa mobile’: per un atlante in fieri. Luoghi, figure e forme della favola antica nel primo Rinascimento
n. 160, novembre 2018
Ilaria Grippa
Ilaria Grippa, Christian Toson
“Le Navi romane si possono vedere anche in tre”. Il Museo di Nemi nella sequenza del film L’assassino di Elio Petri (1961)
n. 203, giugno 2023
Ilaria Grippa
Icaro, l’ascesa, la caduta. The Suffering of Light di Alex Webb
n. 197, dicembre 2022
Monica Centanni, Ilaria Grippa (a cura di)
Sogno e visione, secondo David Lynch. Presentazione di: Nicola Settis, Chi è il sognatore? Guida alla visione di Twin Peaks 3, Pisa 2022
n. 193, luglio 2022
Ilaria Grippa, Filippo Perfetti
Still dead. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022
Cristiano Guarneri
Cristiano Guarneri
La Wunderkammer come strumento di conoscenza
n. 126, aprile 2015
Michele Guerra
Michele Guerra
“A young and enthusiastic champion of the cinema”. Victor Oscar Freeburg e la natura del film. Introduzione a: Victor Oscar Freeburg, L’arte di fare film [1918], Diabasis, Parma 2013
n. 117, giugno 2014
Maurizio Guerri
Maurizio Guerri
“Farla finita con la fine”. Per un nuovo rapporto tra immagini e parole
n. 150, ottobre 2017
Maurizio Guerri
La violenza è normale? L’occhio fotografico di Ernst Jünger
n. 127, maggio/giugno 2015
H
Yannis Hadjinicolaou
Yannis Hadjinicolaou
Immagini in volo. Nachleben visiva della falconeria
n. 197, dicembre 2022
Maurizio Harari
Maurizio Harari
Giorgio de Chirico, Le printemps de l’ingénieur
n. 183, luglio/agosto 2021
Stephanie Heremans
Barbara Baert, Stephanie Heremans
B. Baert, Fragments. Studies in Iconology. A presentation
n. 165, maggio 2019
Antonella Huber
Antonella Huber
Pratiche di display nell’epoca della Truthiness
n. 186, novembre 2021
Antonella Huber
Rinascimento magico. Immagini rivissute del museo vivente
n. 154, marzo 2018
Antonella Huber
Vermeer is back! Il peso dell’assenza misurato in parole. Sophie Calle per Isabella Stewart Gardner
n. 150, ottobre 2017
Antonella Huber
David Bowie in mostra: Il corpo è compiuto!
n. 141, gennaio 2017
I
Antonietta Iacono
Antonietta Iacono
La festa, il banchetto e il canto in un inedito poema di Lorenzo Valla. La corte di Alfonso il Magnanimo a Gaeta nel Novencarmen
n. 160, novembre 2018
Chiara Italiano
Chiara Italiano
Un dragonesco Giorgio nella cattedrale della Recherche. San Giorgio di Mantegna nel Cahier 46 di Sodome et Gomorrhe
n. 192, giugno 2022
J
Hervé Joubert-Laurencin
Hervé Joubert-Laurencin
Salò-Dante. Sur la forme remake chez Pasolini
n. 189, marzo 2022
K
Raoul Kirchmayr
Raoul Kirchmayr
Ninfa diabolica. Sulla revenance dell’immagine
n. 150, ottobre 2017
Raoul Kirchmayr
L’occhio della storia. Didi-Huberman tra un’‘etica’ e una ‘politica’ delle immagini. Presentazione di “aut aut” 348, ottobre/dicembre 2010
n. 89, aprile 2011
L
Franco Laera
Franco Laera, intervista a cura di Linda Selmin
Le felici nozze (di Cana) tra classico e tecnologia. Conversazione con Franco Laera sulle installazioni luminose di Peter Greenaway
n. 77, gennaio-febbraio 2010
Chiara Lagani
Chiara Lagani
Alice attraverso lo specchio di Fanny & Alexander
n. 161, dicembre 2018
Chiara Lagani
Immagini, parole e ritornanze mitiche nei Libri di Oz di L. Frank Baum
n. 150, ottobre 2017
Isabelle Lamy
Isabelle Lamy
Musea: entre revue électronique et musée virtuel. Un nouveau mode de publication pour les sciences humaines, in Atti del convegno Luminar 5 (Venezia 2006)
n. 49, giugno 2006
Marco Lanzerotti
Asia Benedetti, Marco Lanzerotti
Immagini malgrado tutto. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022
Delphine Lauritzen
Maria Bergamo, Delphine Lauritzen, Massimo Stella
Angeli & altri pennuti. Editoriale di Engramma 197
n. 197, dicembre 2022
Delphine Lauritzen
Comment le Quatrième Vivant (re)devient-il un ange ? Plasticité symbolique de l’anthropomorphisme sur les mosaïques de Ravenne
n. 197, dicembre 2022
Clark Lawrence
Clark Lawrence
The Art of Gardening
n. 115, aprile 2014
Laura Leuzzi
Laura Leuzzi
Il talento e la sorte. La liaison Edimburgo-Venezia dell’Italian Connection di Richard Demarco
n. 162, gennaio/febbraio 2019
Laura Leuzzi
“I Kusama am the modern Alice in Wonderland”. Alice e Kusama, di riflesso per infiniti specchi
n. 161, dicembre 2018
Laura Leuzzi
Alice Underground. Editoriale di Engramma n. 161
n. 161, dicembre 2018
Laura Leuzzi
REWINDItalia. Early Video Art in Italy/ I primi anni della videoarte in Italia. Presentazione del volume
n. 152, gennaio 2018
Laura Leuzzi
Mappe, liste e classificazioni. L’opera di Luca Vitone tra immagine e parola sulle tracce di Joseph Cornell e Georges Perec
n. 150, ottobre 2017
Fabrizio Lollini
Fabrizio Lollini
“the more we study Art, the less we care for Nature”. La bellezza anarchica del Tardogotico: tre postille pisanelliane a una mostra
n. 200, marzo 2023
Fabrizio Lollini
“Qui revolvet nobis lapidem ab ostio monumenti?” Piccole mani e un pezzo di volto
n. 186, novembre 2021
Maria Bergamo, Giacomo Confortin, Fabrizio Lollini
Per insufficienza di prove. Arte, storia, metodi. Editoriale di Engramma n. 186
n. 186, novembre 2021
Fabrizio Lollini
Il coniglio “festaiuolo”. Nota sulle strategie di attrazione dello sguardo nella pittura del Quattrocento
n. 168, settembre/ottobre 2019
Maria Bergamo, Fabrizio Lollini
Connessioni. Editoriale di Engramma n. 168
n. 168, settembre/ottobre 2019
Fabrizio Lollini
“Chi te po rafigurare”. Immagini e scritte
n. 150, ottobre 2017
Fabrizio Lollini
“Quale stupida laetitia”. Stultitia e Prudentia nella Cappela Scrovegni: una postilla
n. 149, settembre 2017
Fabrizio Lollini
I compianti, la Bella Addormentata e le altre
n. 122, dicembre 2014
Fabrizio Lollini, Stefania Rimini
Sleeping Beauty. Editoriale di Engramma n. 122
n. 122, dicembre 2014
Fabrizio Lollini
I nani così sterminatamente piangenti. Biancaneve, Disney, i compianti padani del Quattrocento
n. 108, luglio/agosto 2013
Fabrizio Lollini, Marco Paronuzzi, Stefania Rimini
Sleeping Beauty. Biancaneve, la Bella addormentata e le altre. Editoriale di Engramma n. 108
n. 108, luglio/agosto 2013
Fabrizio Lollini
Pietro da Rimini, Urbisaglia, Dante, Méliès
n. 100, settembre/ottobre 2012
Fabrizio Lollini
Su Giovanni da Fano e l’Hesperis di Basinio
n. 61, gennaio 2008
Fabrizio Lollini
Storia e narrazione: retoriche della verità e strategie della finzione. Note a margine di Carlo Ginzburg, Indagini su Piero. Il Battesimo, il ciclo di Arezzo, la Flagellazione di Urbino, Einaudi, Torino [1981, 1982, 1994] 2001
n. 52, novembre 2006
Monica Centanni, Fabrizio Lollini
La Flagellazione di Piero della Francesca, ai confini tra storia, letteratura e iconologia. Recensione a: Silvia Ronchey, L’enigma di Piero. L’ultimo bizantino e la crociata fantasma nella rivelazione di un grande quadro, Rizzoli, Milano 2006
n. 52, novembre 2006
Fabrizio Lollini
Lo sguardo al dettaglio. Recensione della mostra: “Lucien Freud”, Londra, Tate Britain, 20 giugno/22 settembre 2002
n. 20, ottobre 2002
Fabrizio Lollini
Visionarie vesti. Recensione della mostra “Fabric of Vision. Dress and Drapery in Painting”, Londra, National Gallery, 19 giugno/8 settembre 2002
n. 20, ottobre 2002
Fabrizio Lollini
Produzione seriale di Marie Maddalene (pentite?): dal Rinascimento al Novecento
n. 11, ottobre 2001
Fabrizio Lollini
Segnalazione di: Michael Baxandall, Forme dell’intenzione, a cura di Enrico Castelnuovo, Einaudi, Torino 2000
n. 5, gennaio 2001
Fabio Lo Piparo
Giulia Bordignon, Fabio Lo Piparo (a cura di)
Serial/Portable Classic. Galleria degli allestimenti di Milano e Venezia
n. 129, settembre 2015
Marianna Lora
Lorenzo Bonoldi, Marianna Lora
Un Olimpo patinato. Recensione della mostra: “Pierre et Gilles. Arrache mon coeur”, Parigi, Galerie Jéròme de Noirmont 9 novembre 2001/31 gennaio 2002; Vienna, KunstHaus Wien, 14 febbraio/26 maggio 2002
n. 13, dicembre 2001/gennaio 2002
Davide Luglio
Davide Luglio
Le cose e le immagini. Dalla transustanziazione del segno alla polisemia della realtà
n. 181, maggio 2021
Kalle O. Lundahl
Kalle O. Lundahl
Emilio Isgrò. L’arte di non cancellare le parole greche
n. 93, settembre/ottobre 2011
Simonetta Lux
Simonetta Lux
www.luxflux.net. La rete dell’arte contemporanea. L’esperienza luxflux.org
n. 49, giugno 2006
M
Arthur MacGregor
Arthur MacGregor
The cabinet and the gallery
Introspection and ostentation in early collection history
n. 126, aprile 2015
Giuseppe Magnini
Giuseppe Magnini, Luigi Soldano
Un nuovo ‘Volo di Alessandro’ a Corato, in Puglia
n. 124, febbraio 2015
Vittoria Magnoler
Vittoria Magnoler, Lucrezia Not
Che cosa significa, allora, Ninfa? Editoriale di Engramma n. 182
n. 182, giugno 2021
Vittoria Magnoler, Lucrezia Not
all art has been contemporary. Editoriale di Engramma n. 180
n. 180, marzo/aprile 2021
Vittoria Magnoler
Recensione a: Pepe Karmel, L’arte astratta. Una storia globale, Einaudi 2021
n. 180, marzo/aprile 2021
Michela Maguolo
Michela Maguolo
Venezia “maternamente oscura” ospita Anish Kapoor. La mostra “Anish Kapoor” alle Gallerie dell’Accademia e a Palazzo Manfrin, 20 aprile / 9 ottobre 2022
n. 193, luglio 2022
Michela Maguolo
Around 1968. I Pink Floyd nel Paese delle meraviglie
n. 161, dicembre 2018
Michela Maguolo
Alice Underground. Editoriale di Engramma 161
n. 161, dicembre 2018
Massimo Maiorino
Massimo Maiorino
Esposizioni di niente/Testi per niente
n. 193, luglio 2022
Flavio Mainoli
Flavio Mainoli, Federica Pellati, Giuseppe Salinari
La cultura al tempo del digital
n. 106, maggio 2013
Barnaba Maj
Barnaba Maj
Montaggio ‘surreale’ del rapporto parole-immagini. Atemkristall di Paul Celan
n. 150, ottobre 2017
Anton Giulio Mancino
Anton Giulio Mancino
Pagliacci, sorvegliati speciali, traditori…
n. 172, marzo/aprile 2020
Nicolette Mandarano
Nicolette Mandarano
#museumscan. Presentazione del libro Il marketing culturale nell’era del web 2.0. Come la comunità virtuale valuta i musei, Guaraldi, Rimini 2014
n. 126, aprile 2015
Valerio Massimo Manfredi
Valerio Massimo Manfredi
Ritorno ad Alessandria: archeologia e sceneggiatura nella classical fiction, da Cleopatra a Ipazia. Intervista a cura di Lorenzo Bonoldi
n. 79, aprile 2010
Samantha Marenzi
Samantha Marenzi, Francesca Pietrisanti, Simona Silvestri
Presentazione: La camera meravigliosa. Per un atlante della fotografia di danza, Editoriale Idea 2020
n. 180, marzo/aprile 2021
Gianfranco Marrone
Gianfranco Marrone
Traduzione e soggettività. Ancora su Pasolini e il cinema
n. 181, maggio 2021
Pierpaolo Martino
Pierpaolo Martino
Pop Wilde. Oscar Wilde nella popular culture
n. 187, dicembre 2021
Francesca Martinuzzi
Francesca Martinuzzi
Iconoclastia e potere delle immagini: Dirck Volkertszoon Coornhert, incisore olandese
n. 4, dicembre 2000
Marco Mason
Malvina Borgherini, Luciano Comacchio, Emanuele Garbin, Marco Mason
Il modello digitale della scuola di Sant’Orsola a Venezia: una guida interattiva
n. 57, maggio 2007
Tullio Masoni
Tullio Masoni
Una traccia del mito, forse. Bella addormentata di Marco Bellocchio
n. 108, luglio/agosto 2013
Ramuntcho Matta
Ramuntcho Matta (introduzione di Silvia De Laude)
Vers un consistance de notre histoire. Ce que m’évoque Alfredo Jaar
n. 123, dicembre 2014
Natalia Mazur
Natalia Mazur
Mondo delle immagini. Immagini del mondo. Мир образов, образы мира: антология исследований визуальной культуры
traduzione di Alessia Cavallaro
n. 165, maggio 2019
Arturo Mazzarella
Arturo Mazzarella
Testori. Figure dell’informe
n. 208, gennaio 2024
Nadia Mazzon
Nadia Mazzon
Cinque artisti contemporanei interrogano il sacro
Recensione della mostra Sacro_Contemporaneo, Conegliano (TV), Palazzo Sarcinelli, 17 dicembre 2005/5 febbraio 2006
n. 45, gennaio 2006
Nadia Mazzon
Galleria degli autoritratti di Francis Bacon
n. 38, dicembre 2004/gennaio 2005
Nadia Mazzon
Identità e autoritratto: il caso Francis Bacon
n. 38, dicembre 2004/gennaio 2005
Nadia Mazzon
Una galleria di autoritratti di Francis Bacon
n. 27, settembre/ottobre 2003
Nadia Mazzon
L’arte dell’autoritratto: Francis Bacon a lezione da Rembrandt e Van Gogh
n. 27, settembre/ottobre 2003
Katia Mazzucco
Katia Mazzucco
Ombre e lumi. È in scena la pittura
Recensione agli allestimenti di Luca Ronconi (Sebastiano del Piombo 1485-1547) e Peter Greenaway (Leonardo’s Last Supper) - Milano, Palazzo Reale
n. 65, giugno/luglio 2008
Lorenzo Bonoldi, Katia Mazzucco, Federica Pellati, Valentina Rachiele
Classico Manifesto: una mostra in Triennale. Ovvero: della relazione reciprocamente vantaggiosa tra i ‘classici’ e la pubblicità
n. 62, febbraio 2008
Katia Mazzucco, Federica Pellati
Modella anoressica o santa tormentata? ‘Simulacri da vestire’ in una campagna contro l’anoressia
n. 53, dicembre 2006
Giulia Bordignon, Katia Mazzucco, Federica Pellati
Mettere in moto i classici. Un’operazione dada-warburghiana su due ‘icone’ del made in Italy
n. 53, dicembre 2006
Katia Mazzucco
Convegno romano su Ernst Gombrich. Presentazione di: “L’arte e i linguaggi della percezione, Sir Ernst H. Gombrich”, convegno internazionale, Roma 31 marzo-1 aprile 2003
n. 24, aprile 2003
Maria Bergamo, Katia Mazzucco
La maschera, la tragedia, la bellezza, il destino. Recensione a: Dolls, regia di Takeshi Kitano, Giappone 2002
n. 19, settembre 2002
Katia Mazzucco
La descrizione di un attimo ‘patetico’: il compianto a scatti. Recensione a: Il compianto di Niccolò dell’Arca a Santa Maria della Vita, a cura di Graziano Campanini, fotografie di Andrea Samaritani, Editrice Compositori, Bologna 2001
n. 14, febbraio 2002
Monica Centanni, Katia Mazzucco
Pathosformeln delle Muse: la musa composta, la musa festosa, la musa pensosa
n. 14, febbraio 2002
Katia Mazzucco
Il diario di Bridget Jones Austen. Recensione a: Il diario di Bridget Jones, regia di Sharon Maguire, USA/GB/Francia 2001
n. 13, dicembre 2001/gennaio 2002
Katia Mazzucco
Orfeo frustrato e la Menade anoressica
Recensione a Rock dj, video musicale di Robbie Williams
n. 4, dicembre 2000
Angela Mengoni
Angela Mengoni
Dalla giustapposizione alla correlazione: su fotografia e memoria in Atlas di Gerhard Richter
n. 100, settembre/ottobre 2012
Ivano Mistretta
Ivano Mistretta
Cento anni di Tempesta
n. 94, novembre 2011
Silvia Moretti
Silvia Moretti
Gianni Toti, prime sperimentazioni di un poetronico
n. 145, maggio 2017
Lorenzo Morviducci
Lorenzo Morviducci
Una Roma sentimentale
n. 181, maggio 2021
N
Lucia Nadin
Lucia Nadin
Morfologia di giochi culturali tra Cinquecento e Settecento
n. 200, marzo 2023
Peppe Nanni
Peppe Nanni
La bellezza è un taglio
n. 150, marzo 2017
Matias Nativo
Matias Nativo, Alessia Prati
Giorgio de Chirico, Arianna 1912-1913. Una galleria ragionata
n. 163, marzo 2019
Ada Naval García
Ada Naval García
El reliquat de la Ninfa. Aproximación a la Pathosformel Ninfa en la obra de Georges Didi-Huberman
n. 182, giugno 2021
Clio Nicastro
Clio Nicastro
La rappresentazione cinematografica dei disturbi alimentari
n. 150, gennaio 2017
Clio Nicastro
Le Metamorfosi di Botticelli. Recensione della mostra “The Botticelli Renaissance”, Berlin, Gemäldegalerie fino a gennaio 2016; London, Victoria&Albert Museum, da marzo 2016
n. 132, gennaio 2016
Elena Nonveiller
Elena Nonveiller
L’onirica facies del dio. Recensione del film Métamorphoses di Christophe Honoré (Francia 2014)
n. 120, ottobre 2014
Lucrezia Not
Vittoria Magnoler, Lucrezia Not
Che cosa significa, allora, Ninfa? Editoriale di Engramma n. 182
n. 182, giugno 2021
Lucrezia Not (a cura di)
‘Moderna’, ‘Fluida’, ‘Profunda’, ‘Dolorosa’. Une entrevue sur la Ninfa avec Georges Didi-Huberman
n. 182, giugno 2021
Vittoria Magnoler, Lucrezia Not
all art has been contemporary. Editoriale di Engramma n. 180
n. 180, marzo/aprile 2021
P
Enrico Palma
Enrico Palma
L’indicibile rappresentabile. Su Wittgenstein e Klee
n. 193, luglio 2022
Maurizia Paolucci
Maurizia Paolucci
Queering the Body, Birthing the Nation, Gendering God. An Atlas
n. 168, settembre/ottobre 2019
Maurizia Paolucci
The British Uncanny. Reusing Surrealist Energies in Jessica Harrison’s Art
n. 158, settembre 2018
Maddalena Parise
Maddalena Parise, Tania Vladova
Riviste on-line, ricerca e politica delle immagini: il caso di “Images re-vues”
n. 49, giugno 2006
Marco Paronuzzi
Fabrizio Lollini, Marco Paronuzzi, Stefania Rimini
Sleeping Beauty. Biancaneve, la Bella addormentata e le altre. Editoriale di Engramma 108
n. 108, luglio/agosto 2013
Giovanna Pasini
Giovanna Pasini
Tecnica digitale. Una nuova estetica per i Beni Culturali (contributo presentato al convegno Luminar 3)
n. 33, maggio 2004
Giovanna Pasini
Sabato 2.03.2002 14:45/domenica 3.03.2002 14:45-15:45. Un’icona effimera: rigurgito controriformista?
n. 15, marzo/aprile 2002
Giovanna Pasini
101010101010101000001011011111011011010000010100101010101010 10101010101: un nuovo linguaggio per la storia dell’arte
Recensione a Antonella Sbrilli, Storia dell’arte in codice binario, Guerini e Associati, Milano 2001
n. 12, novembre 2001
Giovanna Pasini
1542 circa: fonti concordi sulla reinvenzione dello specchio di vetro
n. 5, gennaio 2001
Bogdana Paskaleva
Bogdana Paskaleva
Grotesque. Images and carnival culture in the tradition of Ovid
n. 200, marzo 2023
Bogdana Paskaleva
The Nude Nymph: The Inhuman Object of Desire
n. 135, aprile/maggio 2016
Alessandra Pedersoli
Alessandra Pedersoli, Christian Toson
Onde libere e rock ‘n’ roll. La rivoluzione delle emittenti offshore
n. 174, luglio/agosto 2020
Alessandra Pedersoli
Visioni in ‘technicolor’. Nick Mason’s Saucerful Of Secrets. The Heartbeat of Pink Floyd
n. 167, luglio/agosto 2019
Alessandra Pedersoli, Stefania Rimini
A distanza ravvicinata. L’arte di Mario Martone
Presentazione del volume di Bruno Roberti
n. 158, settembre 2018
Alessandra Pedersoli, Stefania Rimini
La performance della memoria. Presentazione del volume di Francesca Bortoletti, Annalisa Sacchi
n. 158, settembre 2018
Monica Centanni, Anna Fressola, Anna Ghiraldini, Alessandra Pedersoli
“Neither from nor towards; at the still point, there the dance is”. Recensione alla mostra di Bill Viola “Rinascimento elettronico” (dal 10 marzo al 23 luglio 2017, Palazzo Strozzi, Firenze 2017)
n. 146, giugno 2017
Alessandra Pedersoli, Silvia Urbini
David Bowie, body and soul. Il corpo dell’artista nel teatro delle arti. Editoriale di Engramma 141
n. 141, gennaio 2017
Giulia Bordignon, Alessandra Pedersoli
Editoriale
n. 120, ottobre 2014
Sara Agnoletto, Alessandra Pedersoli
La Calunnia di Apelle. Materiali pubblicati in “Engramma”: gallerie, saggi, contributi critici - Aggiornamento
n. 120, ottobre 2014
Alessandra Pedersoli
A Rose Path. Recensione della mostra Alma-Tadema e i pittori dell’800 inglese nella collezione Pérez Simòn
n. 115, aprile 2014
Emma Filipponi, Alessandra Pedersoli
Astri, ninfe, amori nel Rinascimento. Editoriale di Engramma 112
n. 112, dicembre 2013
Marco Bertozzi, Alessandra Pedersoli, Giovanni Sassu
Mese per mese. Lettura dei registri del Salone dei Mesi di palazzo Schifanoia a Ferrara. Aggiornamento con versione inglese
n. 105, aprile 2013
Marco Bertozzi, Alessandra Pedersoli
Rinascite a Schifanoia. Editoriale di Engramma 105
n. 105, aprile 2013
Alessandra Pedersoli
Galleria delle immagini di Giovanni VIII Paleologo (aggiornamento, già in Engramma n. 16 e in Engramma n. 52)
n. 104, marzo 2013
Alessandra Pedersoli
Rimini-Padova-Ferrara. Cicli astrologici del Rinascimento: un aggiornamento bibliografico
n. 102, dicembre 2012
Marco Bertozzi, Alessandra Pedersoli
Editoriale di Engramma 102
n. 102, dicembre 2012
Marco Bertozzi, Alessandra Pedersoli (con testi di Maurizio Bonora)
Mese per mese, Lettura dei registri superiori dei Salone dei Mesi di Schifanoia
n. 102, dicembre 2012
Alessandra Pedersoli
I capelli delle ninfe fiorentine
n. 68, dicembre 2008
Alessandra Pedersoli
Galleria dei ritratti di Giovanni VIII Paleologo (aggiornamento)
n. 59, novembre 2007
Alessandra Pedersoli
Effige di Giovanni VIII Paleologo
n. 52, novembre 2006
Alessandra Pedersoli
“Non è necessaria una vita eroica per produrre opere eccelse”
Recensione a Henri Focillon, Piero della Francesca, Abscondita, Milano 2004
n. 52, novembre 2006
Alessandra Pedersoli
Comics spolia. Laocoonte, Asterix & Co.
n. 50, luglio/settembre 2006
Alessandra Pedersoli (a cura di)
Diario di lavoro del Seminario sulla Calunnia di Apelle (settembre 2001-luglio 2005)
n. 42, luglio/agosto 2005
Alessandra Pedersoli, Luca Tonin, Paolo Tonin
L’anima noir del Rinascimento
Recensione a Dan Brown, Il codice da Vinci, Mondadori, Milano 2004; Ian Caldwell, Dustin Thomason, Il codice del quattro, Piemme, Casale Monferrato 2004
n. 36, ottobre 2004
Alessandra Pedersoli
Forme espressive del dolore nell’arte del ’400: poligenesi da un prototipo comune?
n. 21, novembre/dicembre 2002
Alessandra Pedersoli
La Passione tra Pathosformeln e tradizione. Recensione a: Il filmato della Santa Crus di Cerveno
n. 19, settembre 2002
Alessandra Pedersoli
Suggestione romantica nell’iconografia tolkieniana: dal viandante di Friedrich al guerriero davanti a Mordor
n. 18, luglio/agosto 2002
Alessandra Pedersoli
Effige di Giovanni VIII Paleologo
n. 16, maggio/giugno 2002
Lorenzo Bonoldi, Monica Centanni, Alessandra Pedersoli
From Hell to Hell. Recensione a From Hell. La vera storia di Jack lo Squartatore, regia di Albert e Allen Hughes, USA 2001
n. 14, febbraio 2002
Alessandra Pedersoli
Giovanni VIII Paleologo: un imperatore e il suo ritratto. Profili e suggestioni, potenza e fortuna di un’immagine
n. 9, giugno 2001
Guido Pelizzari
Guido Pelizzari
Il ciclo di affreschi a Palazzo Berlendis a Capriolo: una lettura iconologica e una ipotesi di attribuzione
n. 93, settembre/ottobre 2011
Marina Pellanda
Marina Pellanda, Stefania Rimini
Marco Bellocchio. L’arte della messa in scena. Editoriale di Engramma n. 172
n. 172, marzo/aprile 2020
Marina Pellanda
Panoramiche di interni: l’unità di luogo nel cinema di Marco Bellocchio
n.172, marzo/aprile 2020
Marina Pellanda (a cura di)
Sei domande a Marco Bellocchio
n.172, marzo/aprile 2020
Marina Pellanda (a cura di)
Le regie di Marco Bellocchio
n.172, marzo/aprile 2020
Marina Pellanda
Cronaca, documento, rievocazione di un mistero italiano. Il Caso Mattei di Francesco Rosi
n. 169, novembre 2019
Marina Pellanda
Lo specchio di Alice attraverso il cinema
n. 161, dicembre 2018
Marina Pellanda
La Cosa di John Carpenter, ovvero il sex appeal del disorganico
n. 150, ottobre 2017
Federica Pellati
Flavio Mainoli, Federica Pellati, Giuseppe Salinari
La cultura al tempo del digital
n. 106, maggio 2013
Lorenzo Bonoldi, Federica Pellati
Il rebus delle imprese rinascimentali e una nota sui loghi-rebus
Contributo apparso nel catalogo della mostra Ah, che rebus! Cinque secoli di enigmi tra arte e gioco in Italia, Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, 17 dicembre 2010-8 marzo 2011, catalogo Mazzotta
n. 86, dicembre 2010
Federica Pellati
Comics are art. Just funnier. L’arte del fumetto secondo JWT
n. 73, luglio/agosto 2009
Federica Pellati
Di Flora in Flora. Da Ovidio a Chris Cunningham passando per Botticelli
n. 73, luglio/agosto 2009
Lorenzo Bonoldi, Federica Pellati
Pubblicità e Tradizione classica. Editoriale di Engramma 73
n. 73, luglio/agosto 2009
Lorenzo Bonoldi, Katia Mazzucco, Federica Pellati, Valentina Rachiele
Classico Manifesto: una mostra in Triennale. Ovvero: della relazione reciprocamente vantaggiosa tra i ‘classici’ e la pubblicità
n. 62, febbraio 2008
Katia Mazzucco, Federica Pellati
Modella anoressica o santa tormentata? ‘Simulacri da vestire’ in una campagna contro l’anoressia
n. 53, dicembre 2006
Giulia Bordignon, Katia Mazzucco, Federica Pellati
Mettere in moto i classici. Un’operazione dada-warburghiana su due ‘icone’ del made in Italy
n. 53, dicembre 2006
Federica Pellati
Non VIP ma VNP: ‘gente molto normale’, nobilitata dall’arte
“Very Normal People”: persone comuni in pose che riconducono a dipinti antichi, nella campagna di un network privato italiano
n. 47, aprile 2006
Federica Pellati
Una prestigiosa raccolta di immagini professionali d’arte e di cultura
n. 44 ottobre/novembre 2005
Federica Pellati
L’emblema dei tre anelli
Dall’immaginario rinascimentale a un aceto balsamico modenese
n. 32, aprile 2004
Filippo Perfetti
Filippo Perfetti
Apostasia della carne. Fatica e liberazione della materia in Giovanni Testori e Francis Bacon
n. 208, gennaio 2024
Filippo Perfetti
Persona, “Per la prima volta e ultima volta”
Il Capodanno del 1994 al Cocoricò con la Socìetas Raffaello Sanzio
n. 205, settembre 2023
Bruno Fornara, Filippo Perfetti
Memoria e avanguardia. Intervista a Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi (1996). Con una nota al film Lo specchio di Diana
Intervista di Bruno Fornara. Riedizione e Nota a cura di Filippo Perfetti
n. 203, giugno 2023
Filippo Perfetti
Inverno e guerra al Cocoricò del 1993. È Riccione o Venezia?
n. 200, marzo 2023
Filippo Perfetti
Putti e fiamme aggettivi dell’angelo. O della libertà della forma nella regola del ruolo dell’ornamento, nell’arte fiorentina del Quattrocento
n. 197, dicembre 2022
Filippo Perfetti
Angeli e altri pennuti. Una lettura della mostra Recycling Beauty a cura di Salvatore Settis (novembre 2022 / febbraio 2023, Milano, Fondazione Prada)
n. 197, dicembre 2022
Filippo Perfetti (a cura di)
Una lettura iconologica e antropologica degli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina. Presentazione di: Giovanni Careri, Ebrei e cristiani nella Cappella Sistina, Quodlibet 2020
n. 192, giugno 2022
Ilaria Grippa, Filippo Perfetti
Still dead. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022
Filippo Perfetti
Venus Virgo/Venus Magistra. Lettura della figura femminile in trono negli affreschi di Botticelli di Villa Lemmi, alla luce del montaggio di Mnemosyne Atlas, Tavola 46
n. 182, giugno 2021
Giulia Perin
Giulia Perin
La distanza dalle viole. Galleria di violette nell’arte tra Ottocento e Novecento
n. 115, aprile 2014
Rolf Petri
Rolf Petri
L’allegoria dell’Occidente
n. 150, ottobre 2017
Rita Petruccioli
Rita Petruccioli (intervista a)
Antiche storie moderne. Le illustrazioni mitologiche di Rita Petruccioli
a cura della Redazione di Engramma
n. 154, marzo 2018
Chiara Pianca
Chiara Pianca
“Quasi fudesse ecce homo de paese”. Sulla vicenda compositiva dell’Ambleto di Testori
n. 208, gennaio 2024
Matteo Piccioni
Matteo Piccioni
Una morte profumata. Il mito di Eliogabalo e l’ambiguità della rosa nel decadentismo europeo
n. 121, novembre 2014
Camilla Pietrabissa
Camilla Pietrabissa
Cutting down the interpretation of drawings. The case of Watteau
n. 179, febbraio 2021
Francesca Pietrisanti
Samantha Marenzi, Francesca Pietrisanti, Simona Silvestri
Presentazione: La camera meravigliosa. Per un atlante della fotografia di danza, Editoriale Idea 2020
n. 180, marzo/aprile 2021
Luca Pilot
Martina Ballarin, Caterina Gottardi, Luca Pilot, Paolo Vernier
Il rilievo laser scanner del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara
n. 112, dicembre 2013
Andrea Pinotti
Andrea Pinotti
Stile e verità. Una prospettiva riegliana
n. 64, aprile/maggio 2008
Gianna Pinotti
Gianna Pinotti
Anima-Verità
n. 12, novembre 2001
Gianna Pinotti
Mater Gonzaga: una dama del Rinascimento ritratta nella Madonna dal collo lungo di Parmigianino
n. 10, luglio 2001
Elena Pirazzoli
Elena Pirazzoli
“In questa cassa piena di chiodi”. La Danae di Tiziano da Montecassino a Carinhall, da Altaussee alla Farnesina
n. 178, dicembre 2020/gennaio 2021
Elena Pirazzoli
Un’ingombrante presenza marginale. Il prigioniero sulla scala di Mauthausen
n. 150, dicembre 2017
Elena Pirazzoli, Silvia Urbini
Fluctuat nec mergitur. Un dittico sull’arte contemporanea, tra Oriente e Occidente
n. 131, dicembre 2015
Elena Pirazzoli
La vita nel cristallo
n. 122, dicembre 2014
Elena Pirazzoli
Schneewittchenwerk. Appunti per una riflessione su Biancaneve e la cultura del XIX secolo
n. 108, luglio/agosto 2013
Daniele Pisani
Daniele Pisani, Daniela Sacco
Casi di Malinconia. Editoriale
n. 149, settembre 2017
Monica Centanni, Daniele Pisani
Lucciole malgrado tutto. Editoriale di Engramma 84
n. 84, ottobre 2010
Giuseppe Cengiarotti, Daniele Pisani
Vero falso finto. Editoriale di Engramma 64
n. 64, aprile/maggio 2008
Daniele Pisani
La storia dell’arte libera la testa?
Recensione a Giovanni Agosti, Su Mantegna I, Feltrinelli, Milano 2006
n. 53, dicembre 2006
Daniele Pisani
Ritratto immaginario
Recensione a Bernard Berenson, Amico di Sandro, a cura di Patrizia Zambrano, Electa, Milano 2006
n. 48, maggio 2006
Daniele Pisani
Declinazioni della Ninfa
Recensione a Georges Didi-Huberman, Ninfa moderna, Il Saggiatore, Milano 2004
n. 37, novembre 2004
Alberto Anselmi, Daniele Pisani
Antico à la page. Il ‘camerino d’alabastro’ di Antonio Lombardo
Recensione della mostra Gli Este a Ferrara, Ferrara, Castello Estense 14 marzo/13 giugno 2004
n. 34, giugno/luglio 2004
Corinne Pontillo
Corinne Pontillo
Pier Paolo Pasolini e Roland Barthes. Tracce fotografiche di un dialogo mancato
n. 181, maggio 2021
Alessandro Poggio
Alessandro Poggio
Immagini narrative tra antico e contemporaneo: alcune riflessioni
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Sergio Polano
Qualcuno Che C’Era [Sergio Polano]
The Last Great Event. Isle of Wight Festival, August 26th-30th, 1970. Un racconto per immagini
n. 167, luglio/agosto 2019
Sergio Polano
Γράφω
n. 150, ottobre 2017
Sergio Polano
Peter Behrens Schriftkünstler. Disegno di lettere e Zeitgeist
n. 81, giugno 2010
Sergio Polano
L’icona invadente, ovvero: la civiltà del pixel
n. 37, novembre 2004
Andrea Porcheddu
Andrea Porcheddu
Intervista con Stefano Ricci, a proposito di Grimmless
n. 108, luglio/agosto 2013
Valentina Porcheddu
Valentina Porcheddu
Immagini narrative tra antico e contemporaneo: alcune riflessioni
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Alessia Prati
Matias Nativo, Alessia Prati
Giorgio de Chirico, Arianna 1912-1913. Una galleria ragionata
n. 163, marzo 2019
Giuseppe Pucci
Monica Centanni, Giuseppe Pucci
Del buon uso delle incursioni. Presentazione della lettura corale del volume di Salvatore Settis
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Lionello Puppi
Lionello Puppi
Tra metafora e storia. Il ritratto dell’Aretino di Tiziano per il Museo di Paolo Giovio
n. 154, marzo 2018
Lionello Puppi
“Repliche”. Quesiti aperti, e sospesi, su due inediti di Guido Reni e Antoon van Dyck
n. 150, ottobre 2017
Lionello Puppi
Un inedito del Pintoricchio (e qualche spunto di metodo)
n. 118, luglio/agosto 2014
Lionello Puppi
Ancora per Tiziano (ma con un’interferenza) e Caterina Sandella
n. 104, marzo 2013
Lionello Puppi
Apparizioni metagrammatiche e autobiografia per immagini. Allegorie, ammiccamenti e ritratti si spettatori evangelici del Greco del periodo italiano
n. 100, settembre/ottobre 2012
R
Valentina Rachiele
Valentina Rachiele
Leonardo? Un classico! Variazioni (pubblicitarie) sul tema della Gioconda e dell’Ultima Cena
n. 62, febbraio 2008
Lorenzo Bonoldi, Katia Mazzucco, Federica Pellati, Valentina Rachiele
Classico Manifesto: una mostra in Triennale. Ovvero: della relazione reciprocamente vantaggiosa tra i ‘classici’ e la pubblicità
n. 62, febbraio 2008
Marie Rebecchi
Marie Rebecchi
Cinema astratto e sinestesia. Dal ritmo colorato alla musica audiovisiva
n. 150, ottobre 2017
Marie Rebecchi
Documents: un Atlante eterodosso. Il montaggio dei primi quattro numeri del 1929
n. 100, settembre/ottobre 2012
Giorgio Reolon
Giorgio Reolon
Dalla parola all’immagine, dall’immagine alla parola. Spunti, riflessioni, esempi
n. 150, ottobre 2017
Antonio Ria
Antonio Ria (a cura di)
Maestro no. Intervista a Giovanni Testori di Antonio Ria
n. 208, gennaio 2024
Giovanni Ricci
Giovanni Ricci
Feste fallite: un’altra faccia del Rinascimento fra Italia e Francia
n. 160, novembre 2018
Stefano Ricci
Intervista con Stefano Ricci, a proposito di Grimmless
a cura di Andrea Porcheddu
n. 108, luglio/agosto 2013
Angela Ricci Lucchi
Intervista di Bruno Fornara. Riedizione e Nota a cura di Filippo Perfetti
Memoria e avanguardia. Intervista a Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi (1996). Con una nota al film Lo specchio di Diana
n. 203, giugno 2023
Stefania Rimini
Stefania Rimini
Filmare la festa. I misteri (2022) di Daniele Greco e Mauro Maugeri
n. 200, marzo 2023
Silvia De Laude, Paolo Desogus, Lisa Gasparotto, Stefania Rimini
Il Medioevo secondo Pasolini. Editoriale di Engramma 189
n. 189, marzo 2022
Marina Pellanda, Stefania Rimini
Marco Bellocchio. L’arte della messa in scena. Editoriale di Engramma n. 172
n. 172, marzo/aprile 2020
Alessandra Pedersoli, Stefania Rimini
A distanza ravvicinata. L’arte di Mario Martone
Presentazione del volume di Bruno Roberti
n. 158, settembre 2018
Alessandra Pedersoli, Stefania Rimini
La performance della memoria. Presentazione del volume di Francesca Bortoletti, Annalisa Sacchi
n. 158, settembre 2018
Stefania Rimini
Ad occhi (aperti) chiusi. Presentazione del video “Figli di Marte”
n. 127, maggio/giugno 2015
Fabrizio Lollini, Stefania Rimini
Sleeping Beauty. Editoriale di Engramma 122
n. 122, dicembre 2014
Monica Centanni, Stefania Rimini
Per un paio d’ali. Variazioni sul mito della Bella addormentata. Lettura di Maleficent (USA 2014)
n. 122, dicembre 2014
Stefania Rimini, Antonella Sbrilli
Flower Power: fioriscono anche d’autunno. Editoriale di “Engramma” n. 121
n. 121, novembre 2014
Stefania Rimini
Oltre la siepe: visioni estatiche nel ‘giardino’ di Derek Jarman
n. 121, novembre 2014
Stefania Rimini, Antonella Sbrilli
Flower Power. Editoriale di Engramma n. 115
n. 115, aprile 2014
Fabrizio Lollini, Marco Paronuzzi, Stefania Rimini
Sleeping Beauty. Biancaneve, la Bella addormentata e le altre. Editoriale di Engramma 108
n. 108, luglio/agosto 2013
Stefania Rimini
Terraferma: un film senza odori
n. 94, novembre 2011
Stefania Rimini
Frammenti di cinema resistente
n. 84, ottobre 2010
Stefania Rimini
Indomita Psiche. La nostra anima di Alberto Savinio (1944) e Can’t be tamed di Miley Cyrus (2010)
n. 82, luglio/agosto 2010
Stefania Rimini
Introduzione al testo di Roland Barthes, Les Romains au cinéma (1953)
n. 82, luglio/agosto 2010
Stefania Rimini
Myths & Movies: cinema e tradizione classica. Indice dei contributi sul tema pubblicati su Engramma con una Nota bibliografica (1960-2010)
n. 79, aprile 2010
Stefania Rimini
Tragedia di una femme revoltée. La Medea cinematografica di Lars von Trier (e Carl Theodor Dreyer)
n. 79, aprile 2010
Giulia Bordignon, Stefania Rimini
Palinsesti dell’antico dalla celluloide al 3D. Introduzione al numero 79 (a cura di Stefania Rimini e Giulia Bordignon)
n. 79, aprile 2010
Maria Rizzarelli
Maria Rizzarelli
Una rabbia “non catalogabile”. Pasolini e il montaggio di poesia
n. 150, ottobre 2017
Maria Rizzarelli
I ‘fotogrammi’ di Arezzo: Pasolini e Piero della Francesca
n. 86, dicembre 2010
Bruno Roberti
Bruno Roberti
Alice, o le meraviglie di un negativo
n. 161, dicembre 2018
Bruno Roberti
Mysterium Pasolini: tra Petrolio e Calderón
n. 133, febbraio 2016
Bruno Roberti
A fior di schermo. Migrazioni e affioramenti della Ninfa nel cinema
n. 100, settembre/ottobre 2012
Bruno Roberti
“Della stessa stoffa dei sogni”. Morfologie e migrazioni di The Tempest
n. 94, novembre 2011
Andrea Rodighiero
Andrea Rodighiero
Cinema e tragedia
n. 79, aprile 2010
Sara Romani
Sara Romani
From cuts to clues, hidden narratives within the details of Carl Durheim’s photographic portraits
n. 179, febbraio 2021
Margherita Rubino
Monica Centanni, Margherita Rubino (con saggio introduttivo e trascrizione dei testi di Silvia De Laude)
Gassman, Pasolini e i filologi. Orestiade a Siracusa 1960: saggio-documentario
n. 133, febbraio 2016 (già in n. 49, giugno 2006)
Monica Centanni, Margherita Rubino (a cura di)
Gassman, Pasolini e i filologi (saggio-documentario video, Italia 2005, 30’)
n. 49, giugno 2006
S
Daniela Sacco
Daniela Sacco (a cura di)
L’ultima immagine. Presentazione del volume di James Hillman, Silvia Ronchey, Rizzoli, Milano 2021
n. 192, giugno 2022
Daniele Pisani, Daniela Sacco
Casi di Malinconia. Editoriale
n. 149, settembre 2017
Maria Bergamo, Monica Centanni, Daniela Sacco
Figure della Malinconia. Editoriale di Engramma
n. 140, dicembre 2016
Giulia Bordignon, Monica Centanni, Silvia De Laude, Daniela Sacco,
montaggio a cura di Alex Cernecca, Nicola Noro
Figli di Marte alla ricerca di testi e immagini: una galleria
n. 127, maggio/giugno 2015
Daniela Sacco
Aby Warburg “psicostorico” della cultura, con Nietzsche e Freud. Recensione a: Georges Didi-Huberman, L’immagine insepolta. Aby Warburg, la memoria dei fantasmi e la storia dell’arte, traduzione italiana di Alessandro Serra, Bollati Boringhieri, Torino 2006
n. 56, aprile 2007
Giuseppe Salinari
Flavio Mainoli, Federica Pellati, Giuseppe Salinari
La cultura al tempo del digital
n. 106, maggio 2013
Alberto Salvatori
Alberto Salvatori
Giambologna al Bargello, una mostra che mantiene le promesse. Recensione alla mostra: “Giambologna, gli dei, gli eroi. Genesi e fortuna di uno stile europeo nella scultura”, Firenze, Museo Nazionale del Bargello 2 marzo-15 giugno 2006
n. 48, maggio 2006
Michela Santoro
Michela Santoro
Carne da macello: rivisitazione di un topos figurativo
n. 118, luglio/agosto 2014
Michela Santoro
Ercole da Ferrara e il suo doppio. Ricostruzione di un’identità
n. 105, aprile 2013
Michela Santoro
Il grande metafisico. De Chirico e l’Ars regia
n. 104, marzo 2013
Michela Santoro
Passeggiate ateniesi di primo Novecento dello studente d’Accademia Giorgio de Chirico
n. 93, settembre/ottobre 2011
Michela Santoro
Il mito nietzscheano di Arianna nella pittura di Giorgio De Chirico: tracce di un engramma nel repertorio iconografico neogreco
n. 78, marzo 2010
Giovanni Sassu
Marco Bertozzi, Alessandra Pedersoli, Giovanni Sassu
Mese per mese. Lettura dei registri del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara. Aggiornamento con versione inglese
n. 105, aprile 2013
Antonella Sbrilli
Antonella Sbrilli
Una festa smisurata. L’Art’s Birthday, Robert Filliou, Aldo Spinelli
n. 200, marzo 2023
Maria Stella Bottai, Antonella Sbrilli
Pensare nel bunker. 3 domande a Lara Favaretto sui Clandestine Talks (Biennale d’arte di Venezia 2019)
n. 185, ottobre 2021
Antonella Sbrilli
Ordini e incursioni del tempo
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Antonella Sbrilli
In forma d’azzardo. Una nota su “Bisca Vascellari”
n. 162, gennaio/febbraio 2019
Antonella Sbrilli
Segni in piena luce. Sulla mostra “Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà”
n. 158, settembre 2018
Antonella Sbrilli
La parola all’immagine: facciamo il nostro gioco
n. 150, ottobre 2017
Antonella Sbrilli
La fortuna di un giorno. La mostra “Dall’oggi al domani” al Museo Macro di Roma (29 aprile/2 ottobre 2016)
n. 137, agosto 2016
Stefania Rimini, Antonella Sbrilli
Flower Power: fioriscono anche d’autunno. Editoriale di “Engramma” n. 121
n. 121, novembre 2014
Antonella Sbrilli
Dipinti che cambiano nome: Pirandello e la cultura dell’attribuzionismo
n. 118, luglio/agosto 2014
Stefania Rimini, Antonella Sbrilli
Flower Power. Editoriale di Engramma n. 115
n. 115, aprile 2014
Antonella Sbrilli
Nessun giorno senza un passo. I disegni di Cecilia Capuana per Gradiva di Jensen
n. 112, dicembre 2013
Antonella Sbrilli
O come Olympia. Recensione della mostra: “Manet. Ritorno a Venezia”, Venezia, Palazzo Ducale, 24 aprile/1 settembre 2013
n. 108, luglio/agosto 2013
Antonella Sbrilli
Ancora una trasmigrazione della ninfa, fra giocattoli, merci, gioielli, transformer. Recensione a Gabriels and the Italian Cute Nimphet
n. 104, marzo 2013
Antonella Sbrilli
Estranei nel salotto. Sogni, rebus, collage
n. 100, settembre/ottobre 2012
Antonella Sbrilli
Google Art Project. Da una stanza all’altra, nei musei del mondo
n. 88, marzo 2011
Antonella Sbrilli
Arte e rebus. Presentazione della mostra: “Ah, che rebus! Cinque secoli di enigmi fra arte e gioco in Italia”, Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, Palazzo Poli, 17 dicembre 2010/8 marzo 2011, catalogo Mazzotta
n. 86, dicembre 2010
Paolo Castelli, Antonella Sbrilli
Esplorazioni, estensioni, costellazioni. Aspetti della memoria in Joseph Cornell
n. 70, marzo 2009
Antonella Sbrilli
Fantasmi per adulti e simulazioni del classico nell’opera di Alma-Tadema. Recensione a: “Alma-Tadema e la nostalgia dell’antico”, mostra a cura di Stefano De Caro, Eugenia Querci, Carlo Sisi, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, fino al 31 marzo 2008, catalogo a cura di Eugenia Querci e Stefano De Caro, Electa, Milano 2007
n. 60, dicembre 2007
Antonella Sbrilli
Kienerk, Darwin, Warburg: formule del sorriso intorno al 1900
n. 56, aprile 2007
Antonella Sbrilli
Ninfa a Filadelfia. Recensione a: Lady in the Water, film di M. Night Shyamalan, USA 2006
n. 51, ottobre 2006
Antonella Sbrilli
Presentazione del Luminar 5, in Atti del convegno Luminar 5 (Venezia 2006)
n. 49, giugno 2006
Antonella Sbrilli
Musei virtuali e basi di conoscenza. Gallerie della Letteratura (contributo presentato al convegno Luminar 3)
n. 33, maggio 2004
Antonella Sbrilli
Mitici videogiochi. Videogiochi mitici. Presentazione della mostra: “Play. Il mondo dei videogiochi”, a cura di Jaime d’Alessandro, Roma, Palazzo delle Esposizioni, fino al 10 luglio 2002
n. 16, maggio/giugno 2002
Alessandro Scafi
Alessandro Scafi
Filarete: gioia festosa del compimento
n. 200, marzo 2023
Luca Scarlini
Luca Scarlini
Pittografie del Verbo. Torsioni figurative della parola, torsioni verbali dell’immagine in Italia negli anni ‘60
n. 181, maggio 2021
Marco Sciotto
Marco Sciotto
Solve et coagula. Processi di destituzione del corpo nell’archivio del Teatro delle Albe
n. 205, settembre 2023
Linda Selmin
Linda Selmin (a cura di)
Le felici nozze (di Cana) tra classico e tecnologia. Conversazione con Franco Laera sulle installazioni luminose di Peter Greenaway
n. 77, gennaio/febbraio 2010
Lorenzo Bonoldi, Linda Selmin
Pepli e ventilate vesti: dalle dee alle dive
Recensione della mostra Goddess, New York, The Metropolitan Museum of Art, 1 maggio/3 agosto 2003; catalogo a cura di Harold Koda
n. 26, luglio/agosto 2003
Amparo Serrano de Haro
Amparo Serrano de Haro
Palabra y Pintura en la obra de la artista surrealista Remedios Varo
n. 150, ottobre 2017
Salvatore Settis
Salvatore Settis
Anselm Kiefer’s and the Logic of Inversion. On Anselm Kiefer’s Exhibition: Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po' di luce (Andrea Emo), Venezia, Palazzo Ducale, March/October 2022
n. 191, aprile/maggio 2022
Salvatore Settis
“Sanzioni culturali contro Mosca. No a una scelta inaudita”
n. 190, marzo 2022
Salvatore Settis
‘Tradizione’, fra memoria e oblio. A dialogo con la Lettura corale di Incursioni. Arte contemporanea e tradizione (“Engramma” n. 180)
n. 183, luglio/agosto 2021
Giovanni Sighele
Giovanni Sighele
www.exibart.com. L’esperienza di “Exibart”, contributo al convegno Luminar 6
n. 49, giugno 2006
Simona Silvestri
Samantha Marenzi, Francesca Pietrisanti, Simona Silvestri
Presentazione: La camera meravigliosa. Per un atlante della fotografia di danza, Editoriale Idea 2020
n. 180, marzo/aprile 2021
Eleonora Simonato
Eleonora Simonato
Alla ricerca del volto. Recensione a: Imago dei. Raffigurazioni di Gesù nelle chiese di Venezia, Cd-Rom Venice Multimedia, Venezia 2000
n. 9, giugno 2001
Eleonora Simonato
Tradizione e attualità nell’icona di Edith Stein
n. 2, ottobre 2000
Valentina Sinico
Valentina Sinico
Siete pronti a interpretare un Dio? Presentazione di: Black&White, videogioco, creatori Peter Molyneux e Lionhead Team
n. 9, giugno 2001
Luigi Soldano
Giuseppe Magnini, Luigi Soldano
Un nuovo ‘Volo di Alessandro’ a Corato, in Puglia
n. 124, febbraio 2015
Antonio Somaini
Antonio Somaini
“Un atlante su cui esercitarsi”. Walter Benjamin interprete di Menschen des 20. Jahrhunderts di August Sander
n. 100, settembre/ottobre 2012
Lucio Spaziante
Lucio Spaziante
Bowie playing to be: la narrazione e il raffinato gioco della rockstar senza soggetto
n. 141, gennaio 2017
Laura Squillaro
Laura Squillaro
La ‘memoria di Pico’. Recensione della mostra: “Pulchritudo Amor Voluptas. Pico della Mirandola alla corte del Magnifico”, Mirandola, Centro Culturale Polivalente, 15 dicembre 2001/17 febbraio 2002; catalogo Pagliai Polistampa
n. 14, febbraio 2002
Massimo Stella
Maria Bergamo, Delphine Lauritzen, Massimo Stella
Angeli & altri pennuti. Editoriale di Engramma 197
n. 197, dicembre 2022
Massimo Stella
A labbra aperte: l’Immagine-Ferita di Dorian Gray. A Portrait… a Picture… a Thing?
n. 187, dicembre 2021
Morena Stocchero
Morena Stocchero
Parigi 1912: come sarà l’arte dell’avvenire. L’incontro tra Giorgio De Chirico e Dimitris Pikionis
n. 7, aprile 2001
T
Giorgio Tagliaferro
Giorgio Tagliaferro
La bottega di Tiziano come fabbrica di immagini
n. 80, maggio 2010
Giorgio Tagliaferro
Bellini, una mostra a Venezia
Recensione della mostra Bellini. Il colore ritrovato, Venezia, Gallerie dell’Accademia, 30 settembre 2000/28 febbraio 2001; catalogo a cura di Rona Goffen e Giovanna Nepi Scirè, Electa, Milano 2000
n. 3, novembre 2000
Salvatore Tedesco
Salvatore Tedesco
La cenere e il fuoco
in Monica Centanni, Giuseppe Pucci (a cura di), Incursioni. Arte contemporanea e tradizione di Salvatore Settis (Feltrinelli, 2020). Una lettura corale
n. 180, marzo/aprile 2021
Isabella Tenti
Martino de’ Rossi, Isabella Tenti
Il cielo di Padova. I decani di Palazzo Schifanoia di Ferrara e il Palazzo della Ragione di Padova: un confronto
n. 105, aprile 2013
Giovanni Testori
Giovanni Testori
Grünewald, la bestemmia e il trionfo
n. 208, gennaio 2024
Alessandro Tonin
Sara Agnoletto, Alessandro Tonin
Miti smitizzati!
Recensione a: Terry Deari, Hit Parade dei Miti Greci, Salani, Milano 1999
n. 15, marzo/aprile 2002
Luca Tonin
Alessandra Pedersoli, Luca Tonin, Paolo Tonin
L’anima noir del Rinascimento
Recensione a Dan Brown, Il codice da Vinci, Mondadori, Milano 2004; Ian Caldwell, Dustin Thomason, Il codice del quattro, Piemme, Casale Monferrato 2004
n. 36, ottobre 2004
Paolo Tonin
Alessandra Pedersoli, Luca Tonin, Paolo Tonin
L’anima noir del Rinascimento
Recensione a Dan Brown, Il codice da Vinci, Mondadori, Milano 2004; Ian Caldwell, Dustin Thomason, Il codice del quattro, Piemme, Casale Monferrato 2004
n. 36, ottobre 2004
Paolo Tonin
Recensione a Titus, regia di Julie Taymor, sceneggiatura di Julie Taymor da Titus Andronicus di William Shakespeare, USA 2000
n. 1, settembre 2000
Ilaria Tontardini
Ilaria Tontardini
Immagini dal femminile biblico. Recensione a Beatrice Masini, La spada e il cuore. Donne della Bibbia, illustrazioni di Octavia Monaco, Edizioni EL, Trieste 2003
n. 30, gennaio/febbraio 2004
Ilaria Tontardini
Eutanasia di un archivio: pensieri sulla chiusura dell’ASAC
n. 24, aprile 2003
Giulia Torello Hill
Giulia Torello Hill
L’iconografia della festa rinascimentale nel manoscritto Urb. Lat. 899 della Biblioteca Apostolica Vaticana
n. 200, marzo 2023
Christian Toson
Ilaria Grippa, Christian Toson
“Le Navi romane si possono vedere anche in tre”. Il Museo di Nemi nella sequenza del film L’assassino di Elio Petri (1961)
n. 203, giugno 2023
Damiano Acciarino, Christian Toson
In hoc signo. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022
Chiara Velicogna, Giorgiomaria Cornelio, Christian Toson (a cura di)
Romanticismo pornografico. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022
Alessandra Pedersoli, Christian Toson
Onde libere e rock ‘n’ roll. La rivoluzione delle emittenti offshore
n. 174, luglio/agosto 2020
Christian Toson
Labirinto Wunderkammer a Milano
Recensione alla mostra Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori (Fondazione Prada, Milano, 20 settembre 2019-13 gennaio 2020)
n. 170, dicembre 2019
Elena Trabucchi
Elena Trabucchi
Schifanoia, calendario astrologico o astronomico?
Recensione a: Gianluigi Magoni, Le cose non dette sui Decani di Schifanoia. Una lettura astronomica, Corbo Editore, 1997
n. 30, gennaio/febbraio 2004
Francesco Trentini
Francesco Trentini
Quel fulgore d’Astrea. Pensiero mitico e progresso in un manifesto di G.M. Mataloni
n. 200, marzo 2023
Francesco Trentini
L’evidenza in questione. L’arte alla prova del gioco sociale
n. 186, novembre 2021
Martina Treu
Martina Treu,
Cancellare (e riscrivere) Omero. L’Odissea e i classici ‘bruciati’ da Isgrò
con un testo di Emilio Isgrò
n. 215, agosto 2024
U
Silvia Urbini
Silvia Urbini
Finestre letterarie e finestre visive. Sguardi esteriori e interiori fra tecnica e metafora
n. 193, luglio 2022
Maria Bergamo, Silvia Urbini
Atelier Antico. Editoriale di Engramma n.154
n. 154, marzo 2018
Alessandra Pedersoli, Silvia Urbini
David Bowie, body and soul. Il corpo dell’artista nel teatro delle arti. Editoriale di Engramma 141
n. 141, gennaio 2017
Elena Pirazzoli, Silvia Urbini
Fluctuat nec mergitur. Un dittico sull’arte contemporanea, tra Oriente e Occidente
n. 131, dicembre 2015
Silvia Urbini
Fantasmi della storia dell’arte. Presentazione del volume Somnii explanatio. Novelle sull’arte di Henry Thode
n. 118, luglio/agosto 2014
V
Claudia Valeri
Claudia Valeri
L’Arianna addormentata dei Musei Vaticani, già Cleopatra in Belvedere
n. 163, marzo 2019
Chiara Vallini
Chiara Vallini
I musei aziendali veneti nel web (contributo presentato al convegno Luminar 3)
n. 33, maggio 2004
Chiara Velicogna
Chiara Velicogna, Giorgiomaria Cornelio, Christian Toson (a cura di)
Romanticismo pornografico. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022
Leandro Ventura
Leandro Ventura
Patrimonio Spa: beni disponibili? Ambiguità e pericoli della legge 112/2002
n. 20, ottobre 2002
Tim Vergeer
Tim Vergeer
Horror on Stage in the Dutch Republic. Re-thinking a Tableau Vivant from Joost van den Vondel’s Gysbreght van Aemstel (1637)
n. 130, ottobre/novembre 2015
Paolo Vernier
Martina Ballarin, Caterina Gottardi, Luca Pilot, Paolo Vernier
Il rilievo laser scanner del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara
n. 112, dicembre 2013
Silvia Veroli
Silvia Veroli
Il romanzo grafico di Eric Drooker
n. 150, ottobre 2017
Silvia Veroli
Violette per fanciulle in boccio. Da Giana Anguissola a Disney Channel
n. 115, aprile 2014
Francesco Verona
Francesco Verona
Tempo e memoria in “…addio del passato…”
n. 172, marzo/aprile 2020
Piermario Vescovo
Piermario Vescovo (a cura di)
“In exitu” di Giovanni Testori. Riduzione teatrale
n. 208, gennaio 2024
Franco Branciaroli, Piermario Vescovo
“In piena luce, in piena ombra”. A dialogo con Franco Branciaroli
n. 208, gennaio 2024
Monica Centanni, Piermario Vescovo
Tracce Finestre Visioni. Editoriale di Engramma n. 193
n. 193, luglio 2022
Monica Centanni, Piermario Vescovo
Testo con figura. Editoriale di Engramma n. 192
n. 192, giugno 2022
Piermario Vescovo
Tre astrologi e la luna
n. 192, giugno 2022
Angela Vettese
Angela Vettese
Steve McQueen. How Does One Believe in the Future?
n. 193, luglio 2022
Angela Vettese
Venezia piena
n. 155, aprile 2018
Angela Vettese
Contro la malinconia
Dal volume: Venezia vive. Dal presente al futuro e viceversa, Bologna 2017
n. 144, aprile 2017
Angela Vettese
David Bowie e la performance nell’arte visiva dagli anni Settanta ai Duemila
n. 141, gennaio 2017
Angela Vettese
Mostri e prototipi nel catalogo di Stefano Arienti
n. 100, settembre/ottobre 2012
Mosè Viero
Mosè Viero
Quid amabo? Metafisica e oltre
Recensione della mostra De Chirico, Padova, Palazzo Zabarella, 20 gennaio/27 maggio 2007
n. 55, marzo 2007
Mosè Viero
Donne abbandonate sul fondale della Calunnia di Botticelli
n. 42, luglio/agosto 2005
Mosè Viero, Alberto Zonta
Una nuova campagna fotografica sulla Calunnia di Apelle di Sandro Botticelli agli Uffizi
n. 42, luglio/agosto 2005
Giuseppe Virelli
Giuseppe Virelli
L’arte del dandy, il dandy come (opera d’) arte
n. 141, gennaio 2017
Tania Vladova
Maddalena Parise, Tania Vladova
Riviste on-line, ricerca e politica delle immagini: il caso di “Images re-vues”
n. 49, giugno 2006
W
Laura Waddington
Laura Waddington
Abdullah and the Fireflies: On reading Survivance des Lucioles
n. 84, ottobre 2010
Shelton Waldrep
Shelton Waldrep
Body of Art. On Bowie, Gender and Fashion
n. 141, gennaio 2017
Hartmut Wulfram
Hartmut Wulfram
Un’immagine dalla preistorica del fumetto. L’odometro di Vitruvio nell’edizione di Cesare Cesariano
n. 150, ottobre 2017
Z
Alessandro Zaccuri
Alessandro Zaccuri
Pieter Bruegel il Vecchio, “La gazza sulla forca” (1568)
n. 200, marzo 2023
Alessandro Zaccuri
Il demone del non finito. Pasolini e la pratica della pittura
n. 181, maggio 2021
Matteo Zadra
Matteo Zadra
Il linguaggio come virus. The Alphabet di David Lynch
n. 150, ottobre 2017
Matteo Zadra
Alcuni temi iconografici in Roma città aperta di Roberto Rossellini
n. 100, settembre/ottobre 2012
Matteo Zadra
Il Bello e le Bestie. Recensione della mostra: “Il Bello e le bestie. Metamorfosi, artifici e ibridi dal mito all’immaginario scientifico”, Rovereto, Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, 11 dicembre 2004/8 maggio 2005
n. 39, febbraio 2005
Matteo Zadra
Lo spazio vuoto dei palazzi celesti. Recensione della mostra: “Anselm Kiefer, Die sieben Himmelpaläste. I sette palazzi celesti”, Milano, Hangar Bicocca, 24 settembre 2004/12 febbraio 2005
n. 38, dicembre 2004/gennaio 2005
Matteo Zadra
“Patria è tutto quello che è disponibile come ricordo”. Anselm Kiefer sulle tracce del Vello d’oro, intervista ad Anselm Kiefer sul ciclo Jason e Das Goldene Viels. Saggio introduttivo e traduzione italiana (con testo originale)
n. 20, ottobre 2002
Laura Zanchetta
Laura Zanchetta
Ad armi impari: la rappresentazione del barbaro sconfitto in età imperiale romana
Lettura di alcune opere presentate nella mostra Roma e i Barbari. La nascita di un mondo nuovo, Venezia, Palazzo Grassi, 26 gennaio/20 luglio 2008; catalogo a cura di Jean-Jacques Aillagon, Skira, Milano 2008
n. 65, giugno/luglio 2008
Monica Zanettin
Monica Zanettin
Mirabilia Urbis Parmae
Recensione della mostra Parmigianino e il Manierismo Europeo, Parma, Galleria Nazionale, 8 febbraio/15 maggio 2003; Vienna, Kunsthistorisches Museum, 4 giugno/14 settembre 2003
n. 24, aprile 2003
Giulia Zanon
Giorgiomaria Cornelio, Giulia Zanon (a cura di)
La crociata dei fanciulli. Materiali per una tavola warburghiana
n. 190, marzo 2022
Alberto Zonta
Alberto Zonta
I piedi del ‘Calunniato’ e i piedi di Cristo
n. 42, luglio/agosto 2005
Mosè Viero, Alberto Zonta
Una nuova campagna fotografica sulla Calunnia di Apelle di Sandro Botticelli agli Uffizi
n. 42, luglio/agosto 2005
Francesco Zucconi
Francesco Zucconi
‘Rischiare la pellicola’. Nascita del montaggio e fine del cinema in Salomè (1972) di Carmelo Bene
n. 187, dicembre 2021
Antonino Zumbo
Antonino Zumbo
Il mito di Archimede da Cicerone a Walt Disney e oltre
Recensione a Mario Geymonat, Il grande Archimede, introduzione di Zhores Alferov, prefazione di Luciano Canfora, Sandro Teti editore, Roma 2006 (II ed.)
n. 56, aprile 2007